Come Musumeci! San Gregorio, il consigliere d’opposizione fa critica politica, il neopresidente Schilirò: “ non le consentirò mai più di proferire termini ai consiglieri comunali che offendono la loro dignità perchè altrimenti saranno altri i Palazzi che si occuperanno di quello che lei oggi si è assunto la responsabilità di dire”


Pubblicato il 25 Giugno 2023

Nelle “pagine d’oro” della politica siciliana è rimasta anche la frase del Presidente Nello Musumeci rivolta al deputato regionale Luca Sammartino qualche anno , vedi link da blogsicilia https://www.blogsicilia.it/palermo/bufera-allars-urla-fra-sammartino-e-musumeci-il-presidente-lascia-laula-e-scoppia-il-putiferio/532014/ .A riportare agli onori della cronaca politica simili affermazioni (in nome dei supremi valori della Legge e dell’Ordine), ci ha pensato Paolo Schilirò, neopresidente del consiglio comunale di San Gregorio, comune in provincia di Catania. Quando il consigliere d’opposizione Emanuele Di Mauro ha osato fare una critica politica mettendo in evidenza che, in occasione del voto proprio per l’elezione di Schilirò, rispetto alla maggioranza(11 voti), è venuto meno un voto, è scoppiato un mezzo putiferio.

Cosa ha detto di drammatico il consigliere Di Mauro? Ha detto (senti link allegato https://sangregoriodicatania.consiglicloud.it/meetings/cVJicmF1S0dOckE9 minuto 57 e 40 secondi) che il sindaco “pensava di avere 11 marionette da poter manovrare…” 

Apriti cielo! Il clima si è surriscaldato. Il Presidente gli ha tolto la parola e lo ha redarguito soavemente, paventando anche possibili azioni per “termini che sono offensivi”. Altrimenti? Dixit Schilirò: “saranno altri i  Palazzi che si occuperanno di quello che lei oggi si è assunto la responsabilità di dire”. Chi? La Procura della Repubblica? “Se lei continua in questo modo lei non ha la possibilità di proferire un’altra parola” –ipse dixit. 

 In linea con questa severa riprovazione, Schilirò (“il presidente si ascolta e non si interrompe”) ha sottolineato che  “questo  non è una caserma” , anzi un “luogo aperto al confronto e al dialogo”. 

Insomma, in questo clima da “Libro Cuore”, mancando una bacchetta, la seduta è proseguita. Senza stare sull’attenti. Perchè la legalità -da Musumeci a Schilirò- non dorme mai.

iena controrivoluzionaria marco benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]