Ad Acireale la settima edizione dell’EtnAfroFestival. La presentazione il 3 agosto


Pubblicato il 01 Agosto 2022

Sarà presentato alle ore 10 presso la sala stampa del palazzo di Acireale l’EtnAfroFestival 2022, giunto alla sua settima edizione.

Dopo il successo di pubblico dello scorso anno ritornano le musiche e i ritmi tipici della Guinea Conakry, stato dell’Africa occidentale. I dettagli degli spettacoli, che si terranno il 7 e l’11 agosto al Duomo di Acireale, saranno illustrati da Marina Cannavò, presidente dell’associazione Afrodanzando, nella conferenza stampa del 3 luglio, alla quale parteciperanno il direttore artistico Mohamed Med Camara e gli artisti del festival, che sarà arricchito dall’esibizione di giorno 11 di allievi provenienti da ogni parte del mondo e che frequenteranno il campus, allestito quest’anno a Femminamorta.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]

1 min

“La decisione dell’assessore Savarino di arruolare, ancorché a titolo gratuito, il marito come esperto per la comunicazione dell’assessorato da lei retto è quantomeno inopportuna. Ci chiediamo quanto nella sua scelta abbia pesato il rapporto coniugale e quanto il curriculum che l’assessore dice di avere preso in considerazione. Evidentemente la gestione nazionale del suo partito ha […]