Lavorare a Catania: in sessanta rischiano il posto, domani manifestazione


Pubblicato il 11 Dicembre 2019

Filcams Cgil, Ugl igiene ambientale, Uil Trasporti, Fast Confsal di Catania 

Comunicato stampa 
 
Giovedì 12, sessanta lavoratori dell’appalto servizi Amt che rischiano di perdere l’occupazione, si ritroveranno al Municipio. “L’amministrazione comunale non può esimersi dal trovare una soluzione prima che sia troppo tardi”
 
Si sono dati appuntamento con i loro rappresentanti sindacali, giovedì 12 dicembre alle 10,30 in via Etnea 15, ingresso secondario del Municipio, i 60 lavoratori dell’appalto servizi Amt che rischiano di perdere l’occupazione. La stampa è invitata. 
 
Lo scorso gennaio l’Amt ha revocato in autotutela una procedura di gara a causa della dichiarazione di dissesto del Comune di Catania. L’ appalto era legato all’affidamento dei servizi di pulizia dei locali aziendali e dei parcheggi, nonché del lavaggio dei veicoli, della manutenzione dell’area verde e dei parcheggi, e dei servizi di reception.
La municipalizzata ha di conseguenza manifestato l’esigenza di ottimizzare l’impiego di risorse finanziarie e dunque di rimodulare il monte ore.
 
Questa scelta, a parere di Cgil e Filcams Cgil, Ugl igiene ambientale, Uil Trasporti, Fast Confsal, “ricade inevitabilmente su 60 lavoratori di cui 19 facenti parte di un bacino di garanzia scaturito da una vertenza complessa (ex Cesame, Catania Multiservizi), poi in parte ricollocati fra Amt e servizi di Igiene ambientale”.
 
Nonostante il sindaco di Catania, Salvo Pogliese sia stato chiamato in causa, al momento non è mai intervenuto. “Per questo chiediamo chiarezza su questa vicenda che potrebbe evolversi nel peggiore dei modi. Non possiamo permetterci nuovi licenziamenti. L’amministrazione comunale non può esimersi dal trovare una soluzione prima che sia troppo tardi”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]