D’Agata (La Destra): «SP 116, ottimo lavoro della Pubbliservizi, per la prima volta nella sua storia questa strada è stata ripulita»


Pubblicato il 11 Agosto 2011

enzo_d_agata_con_alcuni_oper_

Terzo intervento in poco più di un mese lungo la strada provinciale 116, una delle più trafficate della nostra provincia, importante arteria che collega Aci Sant’Antonio e gli altri paesi dell’area con l’ospedale di Acireale ed il casello autostradale dell’A18.

Dopo la scarificazione ed il rifacimento dell’asfalto e dopo la sistemazione della segnaletica orizzontale, sono infatti in corso da parte della Pubbliservizi alcuni lavori di pulitura e scerbatura a bordo carreggiata, a lungo caldeggiati dal consigliere provinciale Enzo D’Agata, capogruppo de La Destra-“Con Nello Musumeci per la Provincia

Soddisfazione è stata appunto espressa da D’Agata, per il quale «per la prima volta nella sua storia questa strada è stata pulita da erbacce, da rovi, da sterpaglie e da qualche tonnellata di terra, detriti e rifiuti che si erano ammassati nel corso degli anni, con grave pericolo per gli utenti».

«Mi sento – ha concluso D’Agata – di dover ringraziare il presidente della Provincia Giuseppe Castiglione e l’amministratore unico della Pubbliservizi Francesco Carpinato, ma soprattutto gli operai dell’azienda che stanno eseguendo a regola d’arte i lavori».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]