18 dicembre 2021. Ex missini a convegno


Pubblicato il 16 Dicembre 2021

Marco Iacona

Il 17 porta sfiga il 18 invece gli ex missini. Eccoli qui; hic sunt… nella mitica e mitizzata sede di Corso Sicilia 11 (numero esoterico), già riconsacrata (no, di re-incantamento non è il caso di parlare) da Giorgia Meloni, gli ex almirantiani ed ex qualcos’altro si stringeranno a coorte (ma son pronti alla morte?) proprio come recita l’inno che da due-tre decenni ha ufficialmente preso il posto dell’amatissimo “Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza”, lì nei tanto decantati “cuori fascisti” dei quali però, a Catania naturalmente, non si è quasi mai riusciti a cogliere come dire la vastità.

In una delle vie peggiori della città, ex city, adesso semplicemente luogo di brutture incessanti, giovani (mai missini) e meno giovani si daranno convegno per discutere di non si sa bene cosa, l’occasione tuttavia è quella di un “compleanno”. Meglio così dai, meglio la gioia della curiosità alla noia probabile del déjà vu. Titolo ufficiale dell’appuntamento: “Fronte della gioventù. La continuità ideale di una comunità che sogna il futuro”. E quanto “eravamo” alternativi e quanto “eravamo” ribelli e quanto leggevamo: Pound, Céline ecc., cosa abbiamo fatto e cosa riusciremmo a fare (accidenti!) se soltanto avessimo la possibilità di operare in santa pace… Ho chiuso appena gli occhi e codeste frasi mi hanno attraversato il kubrickiano Gulliver. Il tutto, o il nulla, alla presenza del sindaco delle “Semprerifiorente” al quale senz’altro verrà data la possibilità di dire la sua su quel passato che non passa e sul futuro sognato da ex missini e mai missini. Non già, però dai catanesi, ché quelli il futuro se lo sono giocati da tempo. Resta da chiarire ovviamente come abbiano fatto a giocarselo, questo futuro.

Sia quel che sia, e for-tu-na-ta-men-te non ci sarò, l’appuntamento fa venire in mente il deliziosissimo “Uomo dal fiore in bocca” di Pirandello (anche lui conosciuto, ché anche lui fascio), che tratta di un incontro tra due tizi che in realtà non si incontrano affatto, parlano ma non comunicano, non dicono nulla (no, Antonioni, non lo conoscono i fasci), ché si trovano su piani e frequenze diverse; come spiegare: “sfruttano” segni, simboli e fonemi che non hanno, nella realtà (quindi non nei sogni, fasci cari) alcun fondamento di “verità” comune. Utilizzano solo la lingua, quello sì.

Ecco, chiudo, credo che andrà come sempre così. Che il bla bla inizi, dunque.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]