25 aprile: per l’80° della Liberazione il Comitato provinciale di Catania ha in programma una settimana ricca di iniziative


Pubblicato il 22 Aprile 2025

Riceviamo e pubblichiamo da ANPI 

INIZIATIVE ANPI PROVINCIALE CATANIA

Settimana della Liberazione

In occasione dell’80° della Liberazione il Comitato provinciale di Catania ha in programma una settimana ricca di iniziative.

Mercoledì 23 aprile, ore 14, “Animare la Resistenza”. Laboratorio teatrale con gli studenti e le studentesse del Liceo Turrisi Colonna di Catania, che hanno approfondito le figure di alcuni partigiani e partigiane restituite attraverso una drammatizzazione teatrale,“memoria viva” e incarnazione dei valori democratici trasferiti nella Costituzione italiana.

Mercoledì 23 aprile, ore 16.30, “La Resistenza. Un archivio sonoro” a cura del Coro scatenato HelingBolek, presso la Sala degli affreschi, Archivio di Stato di Catania, via Vittorio Emanuele II, 156, Catania.

Venerdì 25 aprile, ore 9, in occasione dell’80° della Liberazione, partecipazione alla sobria cerimonia prefettizia con la deposizione di una corona di alloro presso la Corte di Palazzo degli Elefanti, Piazza Duomo Catania.

Venerdì 25 aprile: ore 9.45:  deposizione della corona di alloro dell’ANPI  per ricordare il contributo  dei partigiani catanesi alla Liberazione dal nazifascismo alComune di Catania, Palazzo degli Elefanti, presso la lapide dei partigiani catanesi caduti nella lotta al nazifascismo insieme ad una rappresentanza dell’amministrazione del  Comune di Catania.

Venerdì 25 aprile: Corteo della “Festa della Liberazione!”

Partenza alle ore 10.15 da Piazza Palestro, Fortino, con il seguente percorso: piazza Palestro, piazza Crocifisso Maiorana, via Garibaldi, via Plebiscito, e via Vittorio Emanuele. 

Alle ore 11 è prevista la sosta, tra via Bellia e piazza Machiavelli, con deposizione di corona di alloro e canti alla lapide posta in memoria di Graziella e Salvatore Giuffrida, partigiani uccisi dai nazifascisti a Genova nel 1945, poco prima della Liberazione. Si prosegue poi per piazza Duomo piazza Università e via Etnea.

Ore 12.15 circa, conclusione in piazza Stesicoro. Intervento della presidente provinciale ANPI 

Venerdì 25 aprile: 10.45, Cerimonia celebrativa dell’80° anniversario della Liberazione a cura del Prefetto di Catania, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, presso la piazza Vespri siciliani, Comune di Linguaglossa, rappresenterà l’ANPI il vicepresidente provinciale  Giuseppe Mazzaglia

 Venerdì 25 aprile, ore 17, È festa d’aprile! Mostra di opere artistiche su tematiche che spaziano dalla sofferenza alla Liberazione dall’antifascismo, alla Libertà, alla Pace, realizzate dagli studenti e dai docenti e Canti della Resistenza, Accademia delle Belle Arti di Catania, via Raimondo Franchetti 5, Catania


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]