25 novembre: a Catania Cgil, Spi e AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”


Pubblicato il 19 Novembre 2022

SPI CGILdi Catania comunicato stampa
25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneCgil, Spi, AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” 

Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

“Insieme possiamo dire basta!” è il tema della tavola rotonda che la Cgil e lo Spi di Catania, insieme al Coordinamento donne Cgil, al Coordinamento donne Spi e all’ AUSER, organizzano il 25 novembre a partire dalle ore 9,30 nel Salone Russo (via Crociferi 40) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Durante i lavori saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

L’indagine si propone di analizzare la diffusione delle diverse forme di violenza di genere raccogliendo il punto di vista delle donne italiane, in particolare nella popolazione anziana, ed è stata promossa dal Coordinamento Donne dello SPI Cgil Nazionale e da SPI Cgil Nazionale.

All’incontro parteciperanno la segretaria confederale dello Spi Cgil di Catania, Giuseppina Rotella, la segretaria confederale e responsabile del Coordinamento Donne del sindacato, Concetta La Rosa, la responsabile delle attività parascolastiche, Pari Opportunità e Politiche giovanili del Comune di Catania, Giusy Balsamo, la segretaria provinciale dello Spi e responsabile del Coordinamento donne per la categoria, Margherita Patti, la presidente AUSER, Nicoletta Gatto, il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo.

Sono previsti gli interventi di Josè Calabrò (presidente dell’associazione Fare stormo- Il cerchio delle donne), Adriana Laudani (UDI), Anna Di Salvo (Associazione Città felice), Francesca Alessandro (UDU).

Concluderà i lavori Elvira Morana. responsabile del Coordinamento Donne Cgil Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]