Comunicati Stampa

25 novembre: a Catania Cgil, Spi e AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”

Leggi l'articolo completo

SPI CGILdi Catania comunicato stampa
25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneCgil, Spi, AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” 

Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

“Insieme possiamo dire basta!” è il tema della tavola rotonda che la Cgil e lo Spi di Catania, insieme al Coordinamento donne Cgil, al Coordinamento donne Spi e all’ AUSER, organizzano il 25 novembre a partire dalle ore 9,30 nel Salone Russo (via Crociferi 40) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Durante i lavori saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

L’indagine si propone di analizzare la diffusione delle diverse forme di violenza di genere raccogliendo il punto di vista delle donne italiane, in particolare nella popolazione anziana, ed è stata promossa dal Coordinamento Donne dello SPI Cgil Nazionale e da SPI Cgil Nazionale.

All’incontro parteciperanno la segretaria confederale dello Spi Cgil di Catania, Giuseppina Rotella, la segretaria confederale e responsabile del Coordinamento Donne del sindacato, Concetta La Rosa, la responsabile delle attività parascolastiche, Pari Opportunità e Politiche giovanili del Comune di Catania, Giusy Balsamo, la segretaria provinciale dello Spi e responsabile del Coordinamento donne per la categoria, Margherita Patti, la presidente AUSER, Nicoletta Gatto, il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo.

Sono previsti gli interventi di Josè Calabrò (presidente dell’associazione Fare stormo- Il cerchio delle donne), Adriana Laudani (UDI), Anna Di Salvo (Associazione Città felice), Francesca Alessandro (UDU).

Concluderà i lavori Elvira Morana. responsabile del Coordinamento Donne Cgil Sicilia.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

8 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

8 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

9 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

9 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

9 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

9 ore ago