25esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: 14 milioni di pasti donati alle persone in difficoltà. In tutta la Sicilia raccolti oltre 741mila pasti


Pubblicato il 29 Novembre 2021

L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare

continua fino al 10 dicembre con la spesa online e le Charity card

CATANIA, 29 NOVEMBRE 2021 – “La Colletta Alimentare, al suo 25° anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari,nel rispetto delle norme anticovid, tornassero davanti a quasi 11mila supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà.

Un gesto capace di unire in un momento in cui tutto sembra volerci dividere: dalla ripresa del virus, ai contagi crescenti, all’insicurezza economica. La giornata della Colletta ci manifesta che sono i fatti, i gesti che innanzitutto educano, noi, i nostri figli, tutti; e possono realizzare autentica solidarietà e coesione sociale” ricorda Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus.

La Giornata della Colletta di quest’anno è stata davvero uno spettacolo – commenta Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia – e tutti, anche i più restii, sono rimasti colpiti dai sorrisi e dall’invito dei volontari a donare qualcosa. E l’hanno fatto. La sera e fino a notte fonda la festa è continuata nei nostri magazzini! Tanti i giovani presenti a dare una mano, amici vecchi e nuovi sono trovati e ritrovati per celebrare insieme la Colletta Alimentare. I numeri registrano una flessione che, in fondo, ci aspettavamo, veniamo da due anni di pandemia con notevoli crepe nel tessuto sociale che siamo i primi a registrare ogni giorno. Ma poter ripartire in presenza è stato più importante di qualunque altro risultato”.

Quest’anno con la Colletta sono raccoltecirca 7.000 tonnellate di cibo, l’equivalente di 14 milioni di pasti*, in tutta Italia nonostante il momento particolare e i disagi dovuti al maltempo in numerose località.

In Sicilia sono stati raccolti 370.518,30 chili di alimenti, l’equivalente di 741.036,6 pasti*.

Il dettaglio in chili per provincia è: Agrigento 31.641.10; Caltanissetta 22.655,50; Catania 80.594,70; Enna 12.990; Messina 43.877,40; Palermo 87.628,10; Ragusa 21.365; Siracusa 31.199; Trapani 38.567,50.

Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone. In Sicilia attraverso la Colletta verranno aiutate250mila persone tramite le 700 strutture caritative che collaborano con la Rete Banco Alimentare.

La Colletta continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it, fino al 5 dicembre su Esselunga.it e su Easycoop.com.

Da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continua anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.

Ringraziamo Giorgio Chiellini, testimonial dell’iniziativa e protagonista dello spot di lancio realizzato da Mate Agency.

Grazie a tutti coloro che con immutato slancio e cuore grande hanno sostenuto questo gesto e contribuito con il loro dono ad aiutare chi è in difficoltà.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]