60 volontari ripuliscono San Cristoforo, a Catania


Pubblicato il 04 Settembre 2022

50 SACCHI DI RIFIUTI RACCOLTI A SAN CRISTOFORO DAI 60 VOLONTARI DI PULIAMOCATANIA, PLASTIC FREE E ALTRE CINQUE ASSOCIAZIONI

CATANIA, 4 SETTEMBRE 2022 – Domenica 4 settembre, sessanta volontari hanno ripulito piazza San Cristoforo e le vie limitrofe, nel cuore di Catania. L’evento è stato organizzato da Plastic Free, con la collaborazione del neonato comitato civico PuliAmoCatania – autore della pulizia di piazza Europa, il 6 agosto scorso – e di altre cinque associazioni: Libertas, InMed, Iuris, Consulta Giovanile Catania e Musica Insieme a Librino. La giornata, aperta dalla giovanissima orchestra formata dai ragazzi di Musica Insieme a Librino, ha visto all’opera cittadini di tutte le età che, con guanti, pinze telescopiche, scope e palette, hanno raccolto  circa cinquanta sacchi di rifiuti, poi affidati al servizio di raccolta ecologica municipale.

«L’obiettivo dell’iniziativa è pulire ma soprattutto sensibilizzare la cittadinanza al bello, al rispetto dell’ambiente in cui si vive, invitando le persone a prendersi cura del marciapiede, della piazza davanti casa», spiega Gianluca Seminara, referente di PuliAmoCatania. «Già il 6 agosto abbiamo pulito piazza Europa e poi fatto un esposto rivolto a Prefetto, Questore e Comune di Catania col quale chiediamo di ripristinare legalità e controllo del territorio, affinché si impedisca il degrado in cui oggi versa la piazza. Oggi abbiamo aderito a questa iniziativa di Plastic Free, qui in piazza San Cristotofo, in un quartiere simbolo che in questi giorni è balzato agli onori della cronaca per alcuni fatti preoccupanti. Noi di PuliAmoCatania, insieme alle altre associazioni, vogliamo dare l’esempio, diffondere e piantare questo seme in un territorio difficile, sperando che nasca un albero e poi ancora tanti altri in tutta la città. Per riuscirci abbiamo bisogno della partecipazione di tante persone, dei cittadini che invitiamo a farsi avanti anche in futuro. Speriamo pure che la nostra attività serva da sprone per un’amministrazione locale che, di fatto, è del tutto assente su diversi temi come l’ecologia e il rispetto dell’ambiente», conclude Seminara.

Particolarmente importante la presenza dei giovani musicisti di Musica Insieme a Librino, tutti studenti che hanno aderito all’associazione che da dodici anni opera nel quartiere catanese. E che durante la mattina hanno dato un tocco di “colore” all’iniziativa civica. «La nostra associazione si occupa di far crescere i ragazzi i bambini in una dimensione sociale attraverso la musica», spiega Alessandra Toscano, direttrice dell’orchestra e del coro dell’associazione di Librino. «Oggi siamo stati qui a San Cristoforo per sensibilizzare le persone in un percorso di crescita, fatto di amore per la città. Attraverso la musica e il canto che abbiamo donato oggi, “todo cambia”, tutto deve cambiare, tranne l’amore per la nostra terra. Così vogliamo sensibilizzare le persone. Ognuno di noi è responsabile affinché questa città diventi bella».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]