A 48 ore dalla notte di Halloween, Raffaele Lombardo fa 70 anni!


Pubblicato il 29 Ottobre 2020

Raffaele Lombardo (Catania, 29 ottobre 1950)

Accadde…

“Martedì nero

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
 
 Con l’espressione Martedì nero (detto anche “Big Crash“) ci si riferisce al giorno del crollo della borsa valori avvenuto il 29 ottobre 1929 a New York, presso lo Stock Exchange, sede del mercato finanziario più importante per volume degli Stati Uniti.

Nella storia degli Stati Uniti, il martedì nero è il giorno che identifica pienamente il panico del 1929 ed è associato alla Grande depressione, tra le più gravi crisi economiche della storia del mondo industrializzato. Il prezzo delle azioni di numerose imprese di grandi dimensioni, come la General Electric, precipitò. Quel giorno più di sedici milioni di azioni vennero negoziate e il valore delle stesse calò di altri dieci miliardi di dollari. Ciò ebbe un riflesso immediato sulle altre borse degli Stati Uniti, da Chicago a San Francisco…”

————————————————————

Da “Famiglia Cristiana”

SARA – Mi chiedo chi sia Satana e quale ruolo ha nella Bibbia

Al di là delle denominazioni diverse e delle rappresentazioni che ci offrono le arti figurative e la poesia (pensiamo soprattutto a Dante), la parola di Dio ci consegna qualcosa di più profondo, allorché identifica il maligno con una figura personale. La Scrittura, che attesta la parola di Dio, vuole infatti comunicarci che il male non può essere considerato semplicemente un’ entità astratta, né essere definito come la semplice assenza del bene, ma si configura e diremmo si incarna in una o più persone (Satana e/o i demòni). Questa concezione del male da un lato conferisce al negativo una consistenza ontologica di rilievo personale, dall’ altro, poiché queste creature (spirituali) non sono onnipotenti, ci suggerisce che possiamo respingere le loro tentazioni, con il sostegno della grazia e, come la tradizione insegna, esse non possono nulla, se non quanto Dio stesso permette che facciano, nonostante che il loro potere a volte ci appaia invincibile, ma non è tale agli occhi della fede….”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i […]

2 min

Catania – Si è conclusa domenica 11 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quinta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione […]

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]