A Catania dal 4 ottobre la kermesse artistico culturale “In viaggio con Bardamu” presso il Gotham Via Vittorio Emanuele II, n.98


Pubblicato il 01 Ottobre 2024

COMUNICATO STAMPA

In viaggio con Bardamu

Rassegna di inclusione e integrazione di arti, culture e società

CATANIA, 23.09.2024 – Un nuovo progetto indipendente, quello che si terrà presso i locali del Ghotam Beer&Drink di Via Vittorio Emanuele, 100 a Catania, a sostegno di tutte le forme d’arte, cultura e società. La rassegna itinerante vedrà la partecipazione di registi, scrittori, musicisti, poeti, che incontreranno e dialogheranno con il pubblico. Gli incontri si terranno per non più di uno al mese, fino al giugno 2025, e il calendario verrà svelato mensilmente. I curatori, Giovanni Coppola, Orazio Sorace e Salvatore Massimo Fazio hanno deciso di decentrare dai luoghi classici, il cinema, lo sport, la poesia, la musica, la letteratura et alii, i dibattiti sui cambi sociali e sugli sciami artistici che si evolvono da parte di personaggi etnei e/o da chi a Catania approda da altri luoghi anche scegliendola come proprio luogo. Il nome, “In viaggio con Bardamu”, richiama uno dei personaggi mitici di Louis Ferdinand Celine, autore caro ai tre organizzatori, puntando sul viaggio introspettivo di ogni ospite. Gli incontri, nuovamente, si terranno nel pomeriggio di un giorno che sarà designato di volta in volta, così da poter rendere possibile la partecipazione ai più. 

Si inizierà il 4 ottobre alle ore 19:00 con uno speciale davvero unico: il dibattito e relativa presentazione del saggio d’indagine di Antonio Segnini, “Quando sei con me il mostro non c’è”. L’autore che ha sempre asserito che il vero Mostro di Firenze non è né Pacciani né il Vanni, quanto un personaggio che è sempre all’interno della cerchia che però non è stato mai considerato e caso vuole che è notizia di qualche giorno fa che il processo sarà riaperto proprio contro questi, cioè il Lotti. Introdotto da Giovanni Coppola, alla presenza dell’autore, interverranno Luigi Pulvirenti e Alessandro Pizzarelli, esperti e interessati a casi similari e cultori anche di True Crime. Tra le altre novità che emergono, anche il battesimo degli spazi, a Novembre, con la partnership dell’ Associazione Musikante del M. stro Antonio Petralia, con la miscellanea di musica e cultura. Per quattro giorni, precisamente dal 7 al 10, il Gotham sarà tempio del jazz e di lectio sulla storia della Città di Catania e l’incontro con Sal Stefio noto alle cronache internazionali, per essere stato prigioniero in Iraq nel 2004, con Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e il compianto Fabrizio Quattrocchi

Una rassegna itinerante che sposterà in una delle vie centro-collaterali della Città di Catania, il bello del confronto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]