«A Catania scantinati e strutture fatiscenti diventano discoteche abusive». Confcommercio Fipe Silb mette in guardia dai rischi gli ignari clienti e ringrazia il questore per l’operazione dei giorni scorsi


Pubblicato il 10 Novembre 2024

«Spesso a Catania l’attività di spettacolo e intrattenimento viola norme penali e amministrative, mettendo a rischio gli ignari clienti e danneggiando gli operatori in regola».

L’ennesima denuncia arriva da Confcommercio Fipe Silb – sindacato italiano locali da ballo – dopo il controllo effettuato la notte di Halloween all’interno di un locale abusivo nella zona di piazza Mancini Battaglia, nel quartiere di Ognina.

«Ringraziamo il questore, la dirigente della Divisione Pas e tutta la squadra della Polizia amministrativa – scrive il sindacato – per l’opera di prevenzione e contrasto di tali forme di organizzazione illegale svolte da soggetti privi di requisiti o attraverso attività occasionali che eludono ogni forma di autorizzazione prevista dalla legge».

«Chi non osserva le prescrizioni volte alla tutela dell’incolumità e dell’ordine pubblico – prosegue il Silb di Catania – deve essere punito rigorosamente e severamente per scoraggiare l’intraprendenza e, in certi casi, la spocchia di chi intende percorrere la via della illiceità, violando sistematicamente le leggi dell’ordinamento».

La mancanza delle autorizzazioni, infatti, non è un aspetto solo formale. «Chi frequenta questi luoghi privi delle più elementari condizioni di sicurezza e di igiene – mette in guardia il sindacato – corre un serio rischio. A Catania basta avere uno scantinato o una struttura fatiscente, che si organizza una discoteca abusiva».

«Un particolare ringraziamento – conclude la nota – va al questore che, in questa fattispecie, ha espressamente previsto la responsabilità penale e amministrativa dei proprietari delle strutture abusivamente utilizzate, spesso cedute nella consapevolezza della loro destinazione illegale. È inaccettabile favorire l’opportunismo di questi soggetti e ci auguriamo che, grazie alla solerte opera delle forze dell’ordine, questo fenomeno che attanaglia l’attività di intrattenimento degli operatori in regola possa finalmente essere sconfitto».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]