«A Catania scantinati e strutture fatiscenti diventano discoteche abusive». Confcommercio Fipe Silb mette in guardia dai rischi gli ignari clienti e ringrazia il questore per l’operazione dei giorni scorsi


Pubblicato il 10 Novembre 2024

«Spesso a Catania l’attività di spettacolo e intrattenimento viola norme penali e amministrative, mettendo a rischio gli ignari clienti e danneggiando gli operatori in regola».

L’ennesima denuncia arriva da Confcommercio Fipe Silb – sindacato italiano locali da ballo – dopo il controllo effettuato la notte di Halloween all’interno di un locale abusivo nella zona di piazza Mancini Battaglia, nel quartiere di Ognina.

«Ringraziamo il questore, la dirigente della Divisione Pas e tutta la squadra della Polizia amministrativa – scrive il sindacato – per l’opera di prevenzione e contrasto di tali forme di organizzazione illegale svolte da soggetti privi di requisiti o attraverso attività occasionali che eludono ogni forma di autorizzazione prevista dalla legge».

«Chi non osserva le prescrizioni volte alla tutela dell’incolumità e dell’ordine pubblico – prosegue il Silb di Catania – deve essere punito rigorosamente e severamente per scoraggiare l’intraprendenza e, in certi casi, la spocchia di chi intende percorrere la via della illiceità, violando sistematicamente le leggi dell’ordinamento».

La mancanza delle autorizzazioni, infatti, non è un aspetto solo formale. «Chi frequenta questi luoghi privi delle più elementari condizioni di sicurezza e di igiene – mette in guardia il sindacato – corre un serio rischio. A Catania basta avere uno scantinato o una struttura fatiscente, che si organizza una discoteca abusiva».

«Un particolare ringraziamento – conclude la nota – va al questore che, in questa fattispecie, ha espressamente previsto la responsabilità penale e amministrativa dei proprietari delle strutture abusivamente utilizzate, spesso cedute nella consapevolezza della loro destinazione illegale. È inaccettabile favorire l’opportunismo di questi soggetti e ci auguriamo che, grazie alla solerte opera delle forze dell’ordine, questo fenomeno che attanaglia l’attività di intrattenimento degli operatori in regola possa finalmente essere sconfitto».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]