A Isola delle Femmine fino all’8 luglio “Il Giardino dei Ricordi”, la nuova personale pittorica dell’artista palermitana Carmen Frisina


Pubblicato il 03 Luglio 2024


“Il Giardino dei Ricordi” è il titolo della personale dell’artista Carmen Frisina in corso a Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, negli spazi del Saracen Sands Hotel & Congress Centre, in via Libertà 128/a, dove la mostra è stata inaugurata lo scorso 23 giugno e rimarrà fruibile gratuitamente fino all’8 luglio.

Il vernissage si è svolto alla presenza del sindaco di Isola delle Femmine, dottor Orazio Nevoloso e della dottoressa Daniela Ducato, general manager del Saracen Sands Hotel & Congress Centre; relatore è stato il Maestro Mauri Lucchese.

Di recente, Carmen Frisina è stata selezionata e inserita nel catalogo dell’Istituto Nazionale della Cultura con una sua opera, su iniziativa del professore Giorgio Gregorio Grasso.

Lo storico e critico dell’arte terrà una conferenza in occasione del finissage della mostra di Carmen Frisina, che si svolgerà alle 18:00 del 7 luglio prossimo.

Nata a Palermo, città dove vive, Carmen Frisina ha da sempre manifestato, come il padre, una forte inclinazione per l’arte.

Dopo la laurea ha svolto la professione d’insegnante e in seguito, sempre più affascinata dall’arte, si è dedicata con grande successo di pubblico e critica alla pittura, prediligendo la tecnica a olio.

L’espressività pittorica di Carmen Frisina si distingue per la straordinaria capacità, propria dell’artista, di “dialogare” con lo spettatore, al quale trasmette con forte intensità vibrazioni romantiche e poetiche.

Il bello, anche metafisico, è il protagonista assoluto delle sue opere che spesso declinano il tema dell’attesa, intesa come tensione umana all’insegna del realismo e della soggettività.

La sua è un‘impronta che mescola il tratto poetico a quello documentario, all’insegna di un’eleganza formale senza eguali.

Nella sua straordinaria carriera artistica, sono innumerevoli i riconoscimenti ricevuti: tra i più prestigiosi, figura il Premio “Dante e la Divina Commedia” a Ravenna.

Raffinatezza, capacità di rivisitare il passato e modernità sono gli elementi più ricorrenti nella produzione pittorica di Carmen Frisina, tra le artiste siciliane più note e apprezzate in assoluto del panorama nazionale.

La mostra è aperta al pubblico per tutto il corso della giornata, anche nelle ore serali. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]