A Mussomeli (CL) la presentazione di “Se Colapesce si stancasse”, lo straordinario reportage di Alan David Scifo edito da Navarra e dedicato all’inquinamento in Sicilia


Pubblicato il 10 Ottobre 2024

Un viaggio–inchiesta lungo le coste e l’entroterra siciliano compiuto dal giovane giornalista e reporter agrigentino Alan David Scifo che svela alcuni tra i più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d’Italia.

“Se Colapesce si stancasse” è uno straordinario reportage, crudo e dolente, che racconta i veleni dell’isola senza sconti a nessuno, concentrandosi sulla correlazione, spesso negata o affrontata superficialmente, tra crisi ambientali e malattie congenite rare, tumori e infezioni.

Il testo, in libreria per Navarra Editore nella Collana Officine e arricchito dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia, sarà presentato a Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, venerdì 11 ottobre alle 18:30 al Circolo Trabia, in piazza Roma.

Ad aprire l’incontro con i lettori saranno i saluti della presidente della F.I.D.A.P.A. Maria Teresa Canalella.

In dialogo con l’autore, il giornalista Giuseppe Taibi, il sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania e Marcello Palermo di “No SerradifalKo Onlus”.

Le letture sono affidate a Salvina Mingoia.

L’ingresso è libero e gratuito.

Un’interessante opportunità per conoscere uno degli autori più promettenti del panorama letterario attuale, vincitore del progetto SIAE “Per chi crea”.

“Se Colapesce si stancasse” narra la storia dell’inquinamento ambientale che sta distruggendo la Sicilia, da Augusta a Porto Empedocle, passando per Gela, Caltanissetta, Lampedusa e Trapani.

L’opera, ideale proseguimento del primo libro dell’autore “Sud del Sud” uscito nel 2019, nasce dal lavoro di inchiesta giornalistica che Alan David Scifo porta avanti da anni per diverse testate – La 7, Rai 2, Il Fatto quotidiano, L’Espresso, TPI – e con progetti autonomi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]