A Mussomeli (CL) la presentazione di “Se Colapesce si stancasse”, lo straordinario reportage di Alan David Scifo edito da Navarra e dedicato all’inquinamento in Sicilia


Pubblicato il 10 Ottobre 2024

Un viaggio–inchiesta lungo le coste e l’entroterra siciliano compiuto dal giovane giornalista e reporter agrigentino Alan David Scifo che svela alcuni tra i più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d’Italia.

“Se Colapesce si stancasse” è uno straordinario reportage, crudo e dolente, che racconta i veleni dell’isola senza sconti a nessuno, concentrandosi sulla correlazione, spesso negata o affrontata superficialmente, tra crisi ambientali e malattie congenite rare, tumori e infezioni.

Il testo, in libreria per Navarra Editore nella Collana Officine e arricchito dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia, sarà presentato a Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, venerdì 11 ottobre alle 18:30 al Circolo Trabia, in piazza Roma.

Ad aprire l’incontro con i lettori saranno i saluti della presidente della F.I.D.A.P.A. Maria Teresa Canalella.

In dialogo con l’autore, il giornalista Giuseppe Taibi, il sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania e Marcello Palermo di “No SerradifalKo Onlus”.

Le letture sono affidate a Salvina Mingoia.

L’ingresso è libero e gratuito.

Un’interessante opportunità per conoscere uno degli autori più promettenti del panorama letterario attuale, vincitore del progetto SIAE “Per chi crea”.

“Se Colapesce si stancasse” narra la storia dell’inquinamento ambientale che sta distruggendo la Sicilia, da Augusta a Porto Empedocle, passando per Gela, Caltanissetta, Lampedusa e Trapani.

L’opera, ideale proseguimento del primo libro dell’autore “Sud del Sud” uscito nel 2019, nasce dal lavoro di inchiesta giornalistica che Alan David Scifo porta avanti da anni per diverse testate – La 7, Rai 2, Il Fatto quotidiano, L’Espresso, TPI – e con progetti autonomi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]