La giunta municipale catanese non rispecchia più, né rappresenta in maniera proporzionale e corretta la maggioranza che la sostiene all’interno del consiglio comunale. Non v’è infatti alcuna proporzione fra i consiglieri eletti e i rappresentanti in giunta. Non può sfuggire il fatto che quasi metà della giunta sia rappresentata politicamente da soggetti che appartengono direttamente o indirettamente a Fratelli d’Italia né che il resto dei componenti appaiano un astruso arlecchino di forze che invece possiedono una forza numerica e quindi politica assai distante (vedi MPA con sei consiglieri ed un solo assessore e La Lega con due consiglieri comunali ed altrettanti assessori).
Buon senso ed equità vorrebbero che si procedesse ad un rimpasto per riequilibrare la presenza politica in seno alla giunta comunale, soprattutto alla luce della imminente girandola di nomina delle società municipalizzate, prossime alla scadenza del primo mandato triennale.
Quindi al sindaco consigliamo, per sapere meglio governare, di leggere e studiare il famoso manuale Cencelli, con cui la migliore prima repubblica seppe sapientemente condurre ogni lottizzazione e contesa all’interno dei vari partiti di governo.
“Eia, Eia! Alalà!”, pardon, saluti.
Euplio.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…