AL RIDOTTO DI SALA VERGA
IL CICLO POESIA A TEATRO
L’iniziativa parte il 21 marzo, nella Giornata Mondiale della Poesia
A curarla sarà il Prof Massimo Bacigalupo
Prende il via giovedì 21 marzo al Ridotto di Sala Verga (ore 18,30), non a caso nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale della Poesia, il ciclo POESIA A TEATRO. Un ciclo di incontri con la grande poesia che ha saputo coinvolgere lettori e spettatori attraversando tempi e luoghi.
L’iniziativa, promossa dal Teatro Stabile di Catania, è curata dal professor Massimo Bacigalupo saggista, traduttore, e professore emerito di Letteratura americana all’Università di Genova e si propone di approfondire la scrittura di alcuni grandi poeti che fanno della lingua uno strumento di persuasione intima e pubblica, da Shakespeare a Joyce, al recente Premio Nobel per la Letteratura, l’americana Louise Glück.
Gli incontri prevedono interventi di attori e studenti. Nel primo appuntamento Alessandro Romano leggerà “Sonetti e Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare. Venerdì 22 marzo (ore 20) Maria Rita Sgarlato leggerà “Il fucile carico” di Emily Dickinson. Il 18 aprile (ore 18,30) l’appuntamento è dedicato a “Lord Byron” a duecento anni dalla morte e vedrà protagonista Filippo Bazzaventre, mentre venerdì 19 aprile (ore 18,30) Rita Fuoco Salonia leggerà “A tu per tu con la vita” di Louise Glück (Premio Nobel 2020). Giovedì 16 maggio (ore 18,30) si approfondirà il mondo poetico di James Joyce e Debora bernardi leggerà “Boomdays”. Infine, venerdì 17 maggio (ore 18,30) Gianmarco Arcadipane leggerà “Il metodo tipico” di T.S. Eliot.
Il costo del biglietto è di 3 €. Un brindisi concluderà ogni incontro.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…