A Sala Verga SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA spettacolo irriverente e poetico di CARROZZERIA ORFEO


Pubblicato il 20 Marzo 2024

Ambientato in una clinica di lusso situata nello spazio

andrà in scena dal 21 al 24 marzo a Sala Verga

Va in scena a Sala Vergagiovedì 21 marzo alle ore 20,45 (con repliche fino al 24 marzo) nell’ambito della Stagione del Teatro Stabile di Catania, SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA, uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo, drammaturgia Gabriele Di Luca, regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi.

Uno spettacolo molto atteso. Carrozzeria Orfeo è una compagnia nata nel 2007 da Massimiliano Setti, Gabriele Di Luca e Luisa Supino (di cui erano autori, registi e interpreti). Negli anni hanno vinto moltissimi premi: Premio Hystrio per la drammaturgia nel 2011, Premio Nazionale della Critica nel 2012 come migliore compagnia, Premio SIAE alla Creatività nel 2013, Premio Hystrio nel 2015, Premio le Maschere del Teatro Italiano nel 2019.

“Di noi dicono che siamo popolari, profondi, divertenti e irriverenti, crudi e fortemente poetici – dichiarano – . Nel nostro lavoro abbiamo deciso di stare su quel fragile confine dove, all’improvviso, tutto può inevitabilmente risolversi o precipitare, provando a fotografare un’umanità socialmente instabile, carica di nevrosi e debolezze, attraverso un occhio sempre divertito e innamorato dei personaggi che raccontiamo”.

Salveremo il mondo prima dell’alba è il racconto della vita di alcuni ospiti di una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite nello spazio, nuova meta turistica dei super ricchi, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee (sessuali, affettive, da lavoro, da psicofarmaci). Sono tutti vittime di queste e del proprio egoismo, prodotti di un mondo dove parole come comunità e gentilezza sono quasi del tutto bandite se non per essere strumentalizzate a fini propagandistici e commerciali.

SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

regia Gabriele Di LucaMassimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

consulenza filosofica Andrea Colamedici – TLON

musiche originali Massimiliano Setti

scenografia e luci Lucio Diana

costumi Stefania Cempini

Illustrazione locandina Federico Bassi Giacomo Trivellini

Una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

In collaborazione con Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto – Teatro Dimora| La Corte Ospitale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]