Nell’immaginario collettivo etneo San Gregorio di Catania costituisce uno trai comuni più vivibili ed a misura d’uomo del circondario pedemontano. Ma questa narrazione è bell’e che tramontata stante lo stato di abbandono in cui versa l’ex ridente paesino etneo specie in riferimento alla condizione igienica complessiva ed alla vexata quaestio della raccolta dell’immondizia.
Apprendiamo da un’interrogazione posta dai consiglieri comunali d’opposizione (Progetto civico per San Gregorio) Suizzo e Di Mauro che i costi per l’appalto settennale contratto con Dusty non sono esattamente a buon mercato oltrepassando – neanche di poco – il milione di euro l’anno a fronte di un servizio carente ed approssimativo che non dota il comune, un tempo dignitoso sul piano dell’igiene urbana, di un’immagine soddisfacente.
Apprendiamo altresì, ed i consiglieri lo sottolineano, che esistono una dettagliata serie di prescrizioni (dal 70% della differenziata da conseguire, sino ad un puntiglioso tariffario di sanzioni da elevare alla ditta in caso di inadempienze nell’erogazione del servizio) sulle quali si chiede comprensibilmente un attento monitoraggio.
Una di esse prevede ben 500 euro di multa giornaliere per la chiusura dell’isola ecologica che, come tutti i sangregoresi sanno, costituisce un autentico mistero serrata com’è da tempo immemore dopo che il suo funzionamento aveva caratterizzato positivamente la politica igienica delle amministrazioni precedenti
La Tari costa cara, i sangregoresi se ne lamentano, i consiglieri di opposizione sollevano il tema.
Il sindaco Sgroi e l’assessore competente Cambria batteranno un colpo ?
Saluti green.
Luca Allegra.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…