a Taormina la Destra…fa festa

Leggi l'articolo completo

   

L’ 8 settembre prossimo, a Taormina,  prenderà avvio la II Festa de La Destra, ”Italia in movimento”. La manifestazione è stata presentata a Palazzo Minoriti: presenti (nella foto che pubblichiamo), fra gli altri,  Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra; Nello Musumeci, sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche sociali, Gino Ioppolo, segretario regionale del partito, Ruggero Razza, segretario di Catania. La manifestazione sarà ospitata nella Villa comunale di Taormina, dall’8 all’ 11 settembre, dove si svolgeranno numerosi eventi con i massimi rappresentanti delle istituzioni e della politica, esponenti del mondo della cultura e del giornalismo.

Com’è suo stile, Storace non le manda a dire e accusa: ”l’on. Fini credo che abbia la responsabilità di aver compromesso il cammino della coalizione che lui aveva contribuito a costruire”. 
Per quanto riguarda la legge elettorale, Storace dice: “sono favorevole a sottoscrivere il referendum che ridà  ai cittadini il diritto di scegliere i parlamentari attraverso i collegi elettorali”.
E a Taormina che accadrà? Il segretario nazionale de La Destra afferma: ”in questa festa coglieremo l’occasione per dire al centrodestra di riposizionarsi, di ricaricare le batterie perché  non vogliamo che la sinistra torni a governare questo paese”. Per i costi della politica? ”C’e’ bisogno –è lo Storacepensiero- di riforme strutturali, di una politica seria, di una rivoluzione anche sui costi della politica. Lanceremo un proposta ben precisa, che è quella di far sì che se i vitalizi dei parlamentari vengano considerati diritto acquisito, per il futuro devono essere cancellati”.
Ecco il programma della Festa: giovedì 8 settembre
ore 16,30 | cerimonia d’apertura
intervengono: Gino Ioppolo, segretario regionale – Mauro Passalacqua, sindaco di Taormina – Nanni Ricevuto, presidente della Provincia – Francesco Storace, segretario nazionale
ore 17,30 | incontro: «La politica e l’etica: diavolo e acquasanta?» intervengono: Matilde Leonardi, presidente Osservatorio disabilità – Enzo Vitale (La Destra), avvocato ed editorialista – Carlo Giovanardi (Pdl), sottosegretario alla Famiglia
ore 19,30 | incontro: «Riaggregare la Destra. Se non ora, quando?» intervengono: Silvano Moffa (Pt), presidente commissione Lavoro Camera – Domenico Nania (Pdl), vicepresidente Senato – Fabio Rampelli (Pdl), deputato nazionale – Pasquale Viespoli (Cn), capogruppo al Senato – Nello Musumeci (La Destra), sottosegretario Politiche sociali.
ore 22,00 | Pianobar

venerdì 9 settembre
ore 10,30 | conferenza stampa di presentazione della proposta di legge sull’omicidio stradale
ore 11,30 | assemblea degli eletti negli Enti Locali
ore 17,00 | incontro: «Lavoratori e imprese: la partecipazione sarebbe utopia?» intervengono: Luigi Sbarra, Cisl – Ivan Lo Bello, Confindustria – Marcello De Angelis (Pdl), direttore Secolo d’Italia – Roberto Buonasorte (La Destra), consigliere regionale Lazio.
ore 19,30 | incontro: «Quale centrodestra per tornare a vincere? » intervengono: Angelino Alfano (Pdl), segretario nazionale – Saverio Romano (Pid), ministro Agricoltura – Adolfo Urso (Fareitalia), deputato nazionale – Francesco Storace (La Destra), segretario nazionale.
ore 21,00 | A “tu per tu” con… Gianluigi Paragone
ore 22,00 | Pianobar e Cabaret
 

sabato 10 settembre
ore 10,00 | assemblea dei Quadri dirigenti territoriali
ore 12,00 | assemblea dipartimento Pari opportunità; assemblea di Gioventù Italiana         
ore 17,00 | incontro: «Quanto ci costi, “cara” democrazia?» intervengono: Giuseppe Castiglione (Pdl), presidente naz. Upi – Gianni Chiodi (Pdl), presidente Regione Abruzzo – Francesco Verbaro, docente Scuola PP.AA. – Livio Proietti (La Destra), avvocato – Benedetto Adragna (Pd), senatore
ore 18,30 | intervista a… Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
ore 19,30 | incontro: «Nord e Sud: due Italie, un solo destino?» intervengono: Raffaele Fitto (Pdl), ministro Affari regionali – Gianfranco Miccichè (Forza Sud), sottosegretario Cipe – Raffaele Lombardo (Mpa), presidente Regione siciliana – Francesco Speroni (Lega Nord), eurodeputato – Luigi Compagna (Pdl), senatore – Filippo Cangemi (La Destra), avvocato.
ore 21,00 | A “tu per tu” con… Pietrangelo Buttafuoco – Introduce: Enrico Trantino
ore 22,00 | Spettacolo con Marco Masini

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

3 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago