Neppure l’emergenza del maltempo ha fermato gli abusivi del cemento in pieno centro storico. Proprio nei giorni dell’alluvione, approfittando della mobilitazione per i rischi del maltempo, ignoti hanno tentato di realizzare un manufatto, forse un chiosco per bibite, proprio sotto uno degli archi della marina, nei pressi della pescheria, una delle zone simbolo di Catania. In poche ore, senza alcuna autorizzazione, peraltro impossibile da rilasciare, nottetempo sono stati realizzati scavi e persino realizzati allacci idrici, ovviamente tutti abusivi. Su disposizione del sindaco Salvo Pogliese e del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, giovedì scorso, l’area è stata immediatamente delimitata, a disposizione dell’autorità giudiziaria per i rilievi del caso, che ovviamente ha anche risvolti penali. I lavori sono stati immediatamente fermati e il Comune ha anche provveduto a sporgere denuncia del reato consumato, facendo scattare immediate indagini per risalire ai responsabili.
Nella zona sono attive le telecamere per i controlli di sicurezza e anche grazie a questo, si spera di individuare gli autori degli illeciti edilizi.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…