Comunicati Stampa

Aci Bonaccorsi (Ct): Domani “Basta che non sudi” de Il Gatto Blu inaugura la rassegna Teatro in Corte

Leggi l'articolo completo

BASTA CHE NON SUDI

Lo spettacolo della compagnia Il Gatto Blu, in scena sabato 27 luglio, inaugura la rassegna Teatro in Corte, organizzata da Associazione Città Teatro ad Aci Bonaccorsi.

Protagonisti Gino Astorina, Francesca Agate, Nuccio Morabito, Luciano Messina

La comicità brillante e mai scontata di Gino Astorina e dei compagni di avventura Francesca Agate, Nuccio Morabito, Luciano Messina – alias Il Gatto Blu – è l’ingrediente speciale di Basta che non sudi pièce teatrale tratta dall’omonimo libro del mattatore Astorina che arriva in scena sabato 27 luglio, ore 21 alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi quale spettacolo inaugurale della rassegna Teatro in Corte, organizzata dall’Associazione Città Teatro e, ormai da tanti anni, appuntamento fisso nella cittadina etnea.

«Selfie, tweet, hashtag ormai parliamo come se fossimo extraterrestri – dice l’attore catanese con la sua inconfondibile comicità – .  Amicizie, tradimenti, sesso, tutto virtuale! Gli unici a non essere informatizzati rimangono il mio salumiere, il mio barbiere e il mio meccanico. Nell’era del computer di bordo ancora ad una mia richiesta: «Quantu quantu ci voli di tempu e soprattutto di soddi p’aggiustari a machina?». Lui, il meccanico, allarga le braccia e comincia un discorso senza fine: « Prima l’haja rapiri poi si talia e poi viremu chi ci voli. Poi che ci posso dire? Approssimativamente possono essere cento così come si può arrivare ai mille euro». Con il salumiere, invece, il dialogo va più o meno così: «Lorenzo posso avere un etto e mezzo di mortadella?». Lui: «Signòggino è mezzo chilo che fa lascio? Che Dio li protegga sono una razza in via d’estinzione, come gli euro nelle mie tasche!». Da queste considerazioni, Gino Astorina, Francesca Agate, Nuccio Morabito, Luciano Messina danno vita, con la loro inconfondibile verve e ironica, a uno spettacolo godibile fatto di sketch, battute e tipica comicità targata Il Gatto blu.

La rassegna Teatro in corte continua, domenica 28 luglio con Il Piccolo Principe in Arte Totò, con Antonio Grosso e Antonello Pascale;  domenica 11 agosto con Il senso della misura di e con Mario Incudine; sabato 17 agosto con Oltre Oceano di Costanza Diquattro con Lidia Schillaci; domenica 25 agosto con La Giara di Luigi Pirandello con Tuccio Musumeci, regia di Giuseppe Dipasquale; sabato 31 agosto con Vissi d’arte, vissi d’amore, un viaggio tra parola e musica nel mondo di Giacomo Puccini con Marianna Cappellani, Bruno Torrisi, Ninni Spina. 

Info 095530153 – 334 5683715

Prezzo biglietto 15 euro 

Prevendita attiva circuito Box Office Sicilia.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

11 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

18 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

18 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

19 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

1 giorno ago