Family day
Sabato 12 agosto, nell’ambito della rassegna Teatro in Corte, organizzata da Associazione Città Teatro alla Corte di Palazzo Recupero Cutore di Aci Bonaccorsi, va in scena lo spettacolo diretto da Nicola Alberto Orofino con Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Egle Doria, Alice Ferlito e Rita Salonia
Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò… Prende avvio dalla domenica il progetto teatrale Family Day, ideato e diretto da Nicola Alberto Orofino che intende raccontare la famiglia italiana in 7 puntate. Family Day puntata 1: Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò va in scena sabato 12 agosto, ore 21 alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi nell’ambito della rassegna Teatro in Corte, organizzata dall’Associazione Città Teatro. Lo spettacolo vede in scena Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Egle Doria, Alice Ferlito e Rita Salonia (scene e costumi sono di Vincenzo La Mendola, foto di scena Gianluigi Primaverile).
Raccontare la famiglia tradizionale… oggi: da questa premessa parte il progetto del regista catanese Nicola Alberto Orofino che si pone tante domande tra cui “quale può essere il significato di famiglia tradizionale? “Certo – spiega il regista – , discutere di “modello familiare” significa non avere nessuna percezione di cosa sono le famiglie oggi, della vastità di singolarità che il contesto familiare prospetta. Family Day mette in scena quell’immaginario contemporaneamente sacro e falso, istituzionale e televisivo, ma per niente aderente alla composita realtà contemporanea della famiglia italiana (e globale). Un immaginario fatto di gesti, riti, abitudini che si reiterano sempre allo stesso modo al solo scopo di mettere a tacere le vere dinamiche relazionali, mai del tutto idilliache e di svelare un mondo in cui la parola diventa inutile. Il risultato è un mondo in cui la capacità di comunicare è definitivamente compromessa. Quella idea di famiglia non ha parole, non può usarle perché deve nascondere costantemente ciò che non può essere confessato, quello che deturperebbe l’ideale da Bibbia e Codice Civile”.
Questi i temi su cui Family Day fa riflettere: un progetto teso a rivelare la famiglia italiana in 7 spettacoli che raccontano – rispettivamente – una giornata tradizionalmente importante di una famiglia (la domenica, il matrimonio, la nascita di un figlio, il funerale, l’arrivo di un lontano parente, la rottura di un matrimonio…). Ogni capitolo avrà un titolo ironicamente tratto dalla Bibbia.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…