Futura – donne per Lucio
Domenica 6 agosto, alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi, l’omaggio della cantautrice Lidia Schillaci e della Women Orchestra a Lucio Dalla
Un omaggio a Lucio Dalla al femminile. Lidia Schillaci, cantautrice palermitana dal talento raffinato e la Women Orchestra, formazione filarmonica formata da 20 musiciste guidate dalla direttrice Alessandra Pipitone sono le protagoniste di Futura – Donne per Lucio, il progetto omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni. L’omaggio andrà in scena domenica 6 agosto, alle ore 21, alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi nell’ambito della rassegna Teatro in Corte, organizzata dall’Associazione Città Teatro.
Per la prima volta, a rendere omaggio al cantautore, prematuramente scomparso, saranno tutte artiste donne: ad accompagnare l’inconfondibile voce di Lidia Schillaci ci sarà un’orchestra tutta al femminile che darà nuova vita alla poetica e alla musica di Dalla, in una versione del tutto inedita, facendosi portavoce dei temi, ancora oggi attuali, trattati nelle canzoni del Maestro, ponendo l’accento su sfumature e su una sensibilità diverse. La figura della donna, che in questo progetto è il centro focale, gioca un ruolo importante in moltissimi dei testi di Dalla. Donne che, nonostante le difficoltà di una società che in primis impone di essere madri, mogli, figlie, continuano a perseguire la loro carriera di musiciste. Un concetto chiave nei testi di Dalla è il mare, che può ricondurci alla figura femminile, in quanto inteso come coscienza, animus e rifugio felice nel ventre della donna, ma che è anche simbolo del sud, per cui manifesta spesso questo suo profondo amore. Non a caso il suo più grande successo, Caruso, nasce proprio a Napoli, dopo una serie di fortuite coincidenze. Tutta la sua poetica, che si esprime attraverso testi che ci permettono un’immaginazione visuale, muove dall’Amore, carburante per dare il meglio senza baratti, cioè senza nulla in cambio. Sarà proprio l’Amore verso l’eredità che questo cantautore ci ha lasciato (con i suoi testi e le tematiche trattate) a fare da carburante per questo spettacolo.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…