Aci Castello. L’Enpa denuncia alla Procura l’uomo che aveva pubblicato su Facebook la foto di un serpente decapitato

Leggi l'articolo completo

di iena animalistaE’ stato denunciato dalla Sezione Provinciale Enpa di Catania, all’Autorità Giudiziaria l’uomo che in un noto gruppo Facebook “Voci di Paese” che tratta argomenti legati al comune di Acicastello, ha postato la foto del serpente appena ucciso con la forbice da giardiniere e ancora appeso tra le lame della stessa. Il serpente in questione è della specie Hierophis Virififlavus Carbonarius, noto come Biacco giovane. Questo animale che ai più provoca disgusto, nella realtà oltre ad essere comune nel territorio, rende un grande servizio alla collettività perché si nutre di topi, lucertole e persino altri serpenti. Assolutamente innocuo per l’uomo e non velenoso.I fatti risalgono al 21 settembre quando l’uomo fiero della foto che lo ritrae con il serpente tranciato dalla forbice, si lamentava del fatto che sperava fosse un caso isolato e quando un utente del social espresse rammarico per la morte dell’animale che avrebbe dovuto essere evitata, l’uomo sentendo il serpente difeso, con fare assolutamente indifferente si limitò a rispondergli che se fosse successo ancora lo avrebbe messo a casa sua.E’ evidente dal tenore dell’uccisione compiuta dalla sola lunghezza di una forbice che l’uomo non ha agito per paura bensì per fastidio ma al danno si è aggiunta in seguito anche la beffa nel deridere chiunque gli avesse fatto notare che la morte di uno di questi animali è “un duro colpo inferto alla natura”.”E’ ormai consuetudine allertare gli organi di Polizia per essere liberati da questi innocui rettili che si addentrano all’interno delle abitazioni.” Ha dichiarato il responsabile delle Guardie Zoofile ENPA di Catania, Cataldo Paradiso “Eppure l’autore ha ritenuto di liberarsi dell’animale appartenente alla fauna selvatica, agendo per conto proprio, con crudeltà e pubblicando la foto di quello che per la legge altro non è che un reato.”Uccidere senza necessità un animale, causargli gravi sofferenze, sono reati severamente puniti dalla legge, pur non di meno il castellese, con fare soddisfatto e deridendo i difensori del serpente, ha postato il misfatto non curante ne del reato e nemmeno delle conseguenze penali. Altre gravissime conseguenze grandemente consuete sui social network si chiamano ” emulazioni” quindi niente di strano se si ravvedesse inoltre, il reato di ” Istigazione a delinquere” ma questo sarà la Magistratura a deciderlo adesso che l’Enpa ha presentato denuncia riservandosi di costituirsi parte civile.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

9 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago