Comunicati Stampa

Aci Catena (CT). Brioche “indigesta” in un laboratorio abusivo. Segnalato anche un gelataio con il “gusto della marijuana”

Leggi l'articolo completo

comunicato dall’Arma

Ferragosto sereno nei luoghi a maggiore vocazione turistica e sulle spiagge del litorale etneo grazie all’operazione “Buon ferragosto sicuro”, che interessa i Carabinieri del Comando Provinciale etneo, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti durante le vacanze estive ed in particolare nel periodo a cavallo del 15 agosto, con particolare attenzione alla tutela della salute pubblica in materia di igiene e sanità alimentare.Nella prima fase del servizio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale, della Stazione di Aci Catena, supportati dai colleghi del NAS e della C.I.O. del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno svolto una serie di controlli ad attività artigianali operanti, in particolare, nel settore della produzione dolciaria.

In questo torrido periodo estivo, infatti, la produzione e la commercializzazione di gelati e prodotti da forno assume rilevante importanza sotto il profilo della tutela della salubrità dei componenti alimentari utilizzati nella lavorazione, nonché dei relativi ambienti di produzione e dei mezzi di trasporto, utilizzati da coloro i quali ne effettuano la vendita ambulante.

Nel corso di tali controlli i militari, nel centro cittadino catenoto, hanno ispezionato un laboratorio, totalmente abusivo, di produzione il cui titolare, un 71enne del posto, era del tutto sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione amministrativa e sanitaria, nonché la mancanza del manuale HACCP. Al momento del controllo gli investigatori hanno riscontrato varie carenze igieniche e la mancata chiusura dell’unica porta del laboratorio, con conseguente rischio di contaminazione da insetti volanti e striscianti provenienti dall’ambiente esterno, mentre due venditori ambulanti erano già in attesa della consegna delle “brioches” che, a breve, sarebbero state sfornate. Tali mancanze hanno determinato per il titolare sanzioni amministrative per complessivi 9.000 €, nonché la proposta di chiusura dell’attività commerciale inoltrata dai militari dell’Arma alla competente autorità sanitaria.

Analogamente, tra gli altri, in un ulteriore controllo ancora in zona centro a carico di un venditore ambulante di gelati le pattuglie, nel box di parcheggio del veicolo da quest’ultimo utilizzato, hanno rinvenuto una dose di marijuana che gli è pertanto valsa la segnalazione alla Prefettura quale “assuntore di sostanze stupefacenti”.Per ultimo, a corollario delle attività ispettive svolte, i Carabinieri hanno effettuato un servizio di controllo alla circolazione stradale, nel centro e sulle arterie principali del Comune, finalizzato alla verifica del rispetto del Codice della Strada. Durante i controlli, i militari hanno identificato 21 persone e sottoposto a controllo 14 tra autovetture e motocicli, con la conseguente contestazione di 4 violazioni al C.d.S. per la mancata copertura assicurativa e la mancata revisione dei veicoli.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago