Aci Catena, il consigliere Aleo lancia una raccolta firme per chiedere le dimissioni della sindaca. “Sarà la città a decidere. A breve previsti aumenti Tari del 160%”


Pubblicato il 26 Giugno 2024

comunicato stampa

Una raccolta firme per chiedere le dimissioni della sindaca di Aci Catena Margherita Ferro. Questa l’iniziativa lanciata stamani dal consigliere comunale di minoranza Giuseppe Aleo che, dopo un breve bilancio dell’operato dell’amministrazione comunale, ha annunciato una raccolta firme. “Era giusto, dopo due anni di attività, tracciare un primo bilancio dell’operato dell’amministrazione guidata dalla sindaca Margherita Ferro – spiega Giuseppe Aleo – Non elencheremo tutte le cose non realizzate in due anni. Siamo qui, invece, ad elencare ciò che è stato fatto. Parlo dell’aumento del 40% di Tari, Tosap e del canone idrico.

Mi riferisco al dissesto finanziario, agli ulteriori debiti creati in due anni per un milione e mezzo di euro e – prosegue – ai 3 milioni e mezzo di euro di finanziamenti persi che sarebbero stati preziosi per la nostra comunità. Tra qualche giorno, tra l’altro, arriverà il nuovo capitolato d’appalto del servizio di igiene urbana che vedrà un ulteriore aumento del 160% della Tari. Il fallimento politico è sotto gli occhi di tutti e la sindaca dovrebbe prenderne atto e dimettersi”. La richiesta di dimissioni non partirà dal singolo consigliere comunale o da un gruppo consiliare ma dalla cittadinanza. “Vogliamo che sia la città ad esprimersi in modo democratico sull’operato di questa amministrazione comunale – spiega ancora il consigliere di minoranza – Lanceremo per questo motivo una petizione popolare in modo da poter sottoporre al consiglio comunale, subito dopo l’estate, un documento che rappresenterà la voce dei cittadini.

Quindi, già da domani inizieremo ad allestire i banchetti per la raccolta firme. Lo faremo in punti ben precisi della città che annunceremo sulle pagine social. Lancio un appello a tutte le forze politiche di opposizione e a quel che resta della maggioranza, affinché sposino l’iniziativa. Non vogliamo che questa petizione abbia un colore politico perché in gioco, in questo caso, c’è solo l’amore per la nostra città. Siamo certi – conclude Aleo – che raccoglieremo un numero importante di adesioni”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]

2 min

comunicato sindacale Conclusa la “due giorni” congressuale Accanto a lui rieletti anche i componenti di segreteria uscenti: Lucrezia Quadronchi e Rosario Porta Nella foto: La Piana, Pirulli, Gallo, Attanasio, Quadronchi, Portale Maurizio Attanasio è stato segretario generale confermato della CISL etnea, con lui componenti della segreteria Lucrezia Quadronchi e Rosario Portale. Il XIX Congresso territoriale […]

1 min

comunicato Ugl Scenderanno in piazza, il prossimo 31 Marzo, sotto la sede di Confindustria Catania di Via Vittorio Veneto 109, i lavoratori del settore telecomunicazioni. Lo sciopero del settore telecomunicazioni è promosso dall’Ugl Telecomunicazioni insieme alle altre organizzazioni sindacali. «Scioperiamo – afferma – Angelo Arcarisi, segretario provinciale dell’Ugl Telecomunicazioni Catania – per il mancato rinnovo […]