Acireale/Misterbianco. Gran successo per l’evento letterario “Autori in divisa”


Pubblicato il 19 Ottobre 2016

      Il 14 e 15 ottobre 2016, si è svolta una manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Graziella Corso”, un evento letterario dal titolo: Autori in divisa.

     E’ stato un dialogo tra autori e, nell’occasione,  sono stati  presentati al pubblico partecipante, insieme alla loro rispettive pubblicazioni.

      I poliziotti/scrittori che hanno aderito all’iniziativa sono stati: il Sovrintendente Capo Vincenzo Tancredi, in servizio presso la Questura di Torino con “ Io non abbocco”. Prossimo anno è prevista l’uscita del suo secondo libro. Ha partecipato a diverse presentazione in tv, Rai compresa.

     Il Sovrintendente  Capo Gianluca Granieri, in servizio presso la Polizia di Frontiera di Catania con “Un milanese a Catania”.

     L’ Assistente Capo Maurizio Lorenzi, in servizio presso la Questura di Bergamo; cinque i libri pubblicati con altrettanti partecipazioni al Salone Internazionale del Libro di Torino, nello stand della Polizia di Stato. “ Racconti di strada”, “ A modo mio”,  “Sbirro morto eroe”, “Eroi senza nome”  e  l’ultima  pubblicazione  dal titolo “Identikit il disegnatore di incubi”.

     Infine le opere dell’Assistente Capo Francesco Manna con: Graziella storia di una donna “guerriera” e Graziella, il giorno dopo.

    _DSC2856_202 Le due tappe sono state così articolate: venerdì 14 ottobre, l’evento si è svolto al’ ex Angolo di Paradiso della villa Belvedere di Acireale (CT), sala P. Musumeci, mentre sabato 15, al Palazzo del Senato (teatro comunale) di Misterbianco. Entrambi gli eventi alle ore 19,00.

     Ospite d’eccezione il tenore della Polizia di Stato di Catania, l’ Assistente Capo  Antonio Costa, che ha deliziato il numeroso pubblico con dei brani classici,   e l ’Assistente Capo Silvio Giacopello,  quest’ultimo si è occupato delle basi musicali.

     All’iniziativa hanno aderito, su esplicita richiesta di Francesco Manna, Presidente dell’associazione culturale “Graziella Corso”,   poliziotti/ scrittori che hanno in comune la passione per la scrittura.

    Giova precisare, che benché il titolo era “Autori in divisa”, si sono presentati in abiti civili.

    Alla manifestazione ha fatto da cornice una collettiva di pittura di artisti locali: Agata Sava, Pinuccia Alì, Cassibba Giovanna, Pennisi Irene, Debora Granata, Masida, Amelia Cardinale, Rosalia Mosca, Salvo Mazzone, Tiziana Maiolino, Agata Tringale, Paciello Claudio, Alessandra Vaccaro, Mimma Marino, Lucrezia Leonardi, Sara Ricca, Giuseppe Abate, Stefania Accomando.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]