Acireale/Misterbianco. Gran successo per l’evento letterario “Autori in divisa”

Leggi l'articolo completo

      Il 14 e 15 ottobre 2016, si è svolta una manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Graziella Corso”, un evento letterario dal titolo: Autori in divisa.

     E’ stato un dialogo tra autori e, nell’occasione,  sono stati  presentati al pubblico partecipante, insieme alla loro rispettive pubblicazioni.

      I poliziotti/scrittori che hanno aderito all’iniziativa sono stati: il Sovrintendente Capo Vincenzo Tancredi, in servizio presso la Questura di Torino con “ Io non abbocco”. Prossimo anno è prevista l’uscita del suo secondo libro. Ha partecipato a diverse presentazione in tv, Rai compresa.

     Il Sovrintendente  Capo Gianluca Granieri, in servizio presso la Polizia di Frontiera di Catania con “Un milanese a Catania”.

     L’ Assistente Capo Maurizio Lorenzi, in servizio presso la Questura di Bergamo; cinque i libri pubblicati con altrettanti partecipazioni al Salone Internazionale del Libro di Torino, nello stand della Polizia di Stato. “ Racconti di strada”, “ A modo mio”,  “Sbirro morto eroe”, “Eroi senza nome”  e  l’ultima  pubblicazione  dal titolo “Identikit il disegnatore di incubi”.

     Infine le opere dell’Assistente Capo Francesco Manna con: Graziella storia di una donna “guerriera” e Graziella, il giorno dopo.

     Le due tappe sono state così articolate: venerdì 14 ottobre, l’evento si è svolto al’ ex Angolo di Paradiso della villa Belvedere di Acireale (CT), sala P. Musumeci, mentre sabato 15, al Palazzo del Senato (teatro comunale) di Misterbianco. Entrambi gli eventi alle ore 19,00.

     Ospite d’eccezione il tenore della Polizia di Stato di Catania, l’ Assistente Capo  Antonio Costa, che ha deliziato il numeroso pubblico con dei brani classici,   e l ’Assistente Capo Silvio Giacopello,  quest’ultimo si è occupato delle basi musicali.

     All’iniziativa hanno aderito, su esplicita richiesta di Francesco Manna, Presidente dell’associazione culturale “Graziella Corso”,   poliziotti/ scrittori che hanno in comune la passione per la scrittura.

    Giova precisare, che benché il titolo era “Autori in divisa”, si sono presentati in abiti civili.

    Alla manifestazione ha fatto da cornice una collettiva di pittura di artisti locali: Agata Sava, Pinuccia Alì, Cassibba Giovanna, Pennisi Irene, Debora Granata, Masida, Amelia Cardinale, Rosalia Mosca, Salvo Mazzone, Tiziana Maiolino, Agata Tringale, Paciello Claudio, Alessandra Vaccaro, Mimma Marino, Lucrezia Leonardi, Sara Ricca, Giuseppe Abate, Stefania Accomando.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

5 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

5 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

5 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

5 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

5 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago