ACIREALE, SABRINA RENNA: “I LIKE NON SPAZZANO VIA LA CENERE”


Pubblicato il 06 Settembre 2024

“Abbiamo assistito, in queste ore, a un evento atmosferico imprevedibile – come ce ne saranno tanti – che la dice lunga su come una città debba organizzarsi strutturalmente in termini di pulizia. A proposito della relazione annuale, presentata dal sindaco di Acireale Barbagallo, é una dichiarazione di intenti. Barbagallo é bravissimo a comunicare. E oggi comunicare è fondamentale. Ma il problema é capire cosa c’è sotto il tappetto. Al di là delle iniziative che animano e possono essere ben volute. La città aspetta risposte organiche su gestione dei rifiuti, verde pubblico, mobilità, iniziative di sviluppo, offerta culturale. In pratica ciò che una realtà come Acireale deve fare per contare davvero in uno scenario più grande. Una dichiarazione di intenti non si traduce automaticamente in un piano di sviluppo: se manca il confronto con gli stakeolder, una piattaforma dello sviluppo che nasca dagli stati generali della città, le proposte tecniche, l’offerta politica.  Sarà una rincorsa ai like ben riuscita. Ma é cosa ben diversa dai disegni di sviluppo pure interrotti del passato. I like non spazzano via la cenere sotto il tappeto”.

Lo dichiara Sabrina Renna, ex consigliere comunale di Acireale ed esponente Mpa. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]