“Abbiamo assistito, in queste ore, a un evento atmosferico imprevedibile – come ce ne saranno tanti – che la dice lunga su come una città debba organizzarsi strutturalmente in termini di pulizia. A proposito della relazione annuale, presentata dal sindaco di Acireale Barbagallo, é una dichiarazione di intenti. Barbagallo é bravissimo a comunicare. E oggi comunicare è fondamentale. Ma il problema é capire cosa c’è sotto il tappetto. Al di là delle iniziative che animano e possono essere ben volute. La città aspetta risposte organiche su gestione dei rifiuti, verde pubblico, mobilità, iniziative di sviluppo, offerta culturale. In pratica ciò che una realtà come Acireale deve fare per contare davvero in uno scenario più grande. Una dichiarazione di intenti non si traduce automaticamente in un piano di sviluppo: se manca il confronto con gli stakeolder, una piattaforma dello sviluppo che nasca dagli stati generali della città, le proposte tecniche, l’offerta politica. Sarà una rincorsa ai like ben riuscita. Ma é cosa ben diversa dai disegni di sviluppo pure interrotti del passato. I like non spazzano via la cenere sotto il tappeto”.
Lo dichiara Sabrina Renna, ex consigliere comunale di Acireale ed esponente Mpa.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…