Ad oggi sono 9 mesi: a quando il “parto”?


Pubblicato il 01 Luglio 2020

La scadenza per la presentazione delle offerte è scaduta alle ore 12,00 del 30 settembre 2019. Ad oggi quindi sono 9 mesi di attesa (i tempi tecnici per un parto): stiamo parlando dell’ammodernamento e sistemazione del tratto di strada compreso tra il Km. 26 e il Km. 30 della SS 284 “Occidentale Etnea” territorio di Bronte. Un appalto da ben 45.122.313,00 di euro da completarsi (dopo la stipula del contratto d’appalto) in 710 giorni lavorativi.

Il bando di gara europeo a procedura aperta è stato pubblicato il 5 agosto del 2019 a firma del responsabile Appalti ed Acquisti della Direzione Generale ANAS dott. Paolo VENERI. Come tutti sanno per partecipare ad una gara pubblica si presenta una fideiussione assicurativa e/o bancaria  la cui validità,per legge,è di 180 giorni,cioè 6 mesi. Essendo abbondantemente trascorso tale termine la Direzione Generale dell’ANAS ha provveduto a richiedere il rinnovo della polizza per ulteriori 6 mesi (e le imprese pagano!) mentre nel frattempo prendeva in mano la “questione” il dott. Mauro FRATTINI -responsabile dell’unità appalti di lavori-
Per la cronaca diciamo che alla gara hanno preso parte 17 imprese nazionali tra le quali spiccano la DONATI SpA dell’imprenditore ing. Angelo Donati marito della Carlucci, la D’AGOSTINO Angelo Antonio SrL (l’azienda campana che ha rilevato la Tecnis SpA), la ICM SpA (ex Maltauro) SGROMO Costruzioni di Catanzaro dei fratelli Sebastiano e Eugenio, la Ricciardello Costruzioni Srl e la Cosedil SpA di S. Venerina.
Ecco signori questa è l’ANAS con i suoi tempi biblici. Chissà cosa ne pensa l’on. Marco Falcone.
MASE.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]