Adrano, provincia di Catania: omicidio Ranno, quattro fermati


Pubblicato il 04 Agosto 2012

di Iena In DivisaQuattro fermati nell’ambito delle indagini per l’omicidio di Rosario Ranno, il 19enne morto durante unarissa scoppiata ieri, sembrerebbe per futili motivi, intorno alla mezzanotte nella villa comunale di Adrano, in provincia di Catania.

Sono tre 17enni e un 19enne, tutti smentiscono le accuse. Il magistrato ha disposto anche la misura dei “domiciliari” per il fidanzato della sorella della vittima con cui stava passeggiando: ha riportato una ferita lieve e adesso deve rispondere di rissa aggravata.

Ranno è stato raggiunto da una coltellata all’addome: dopo essere stato portato all’ospedale di Biancavilla è stato trasporto al “Vittorio Emanuele” di Catania, dove è deceduto. Gli investigatori hanno ricostruito la dinamica e sentito i protagonisti della vicenda, ma non è stato ancora possibile individuare l’autore del fendente mortale.

Il sindaco di Adrano Pippo Ferrante ha proclamato il lutto cittadino per il giorno deifunerali del giovane. L’amministrazione comunale aveva già deciso di annullare spettacoli e fuochi d’artificio previsti per oggi e domani in occasione della festa del santo patrono.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]