Aeroporto Catania: Codacons, Coau, Isa, Ci e Anuta chiedono le immediate dimissioni di Mancini

Leggi l'articolo completo

a cura di Iena con le Ali

Dopo il nostro scoop sul rinvio a giudizio del presidente della Sac, Gaetano Mancini, per mani del Gip di Catania, Luigi Barone, si registrano le prime prese di posizione. Con una nota congiunta Codacons, Coau, Isa, Ci e Anuta chiedono le dimissioni immediate dell’ing. Mancini dalla carica di presidente della Sac, altro che possibilità di concorrere per una nuova nomina! Ecco i comunicato col quale, tra l’altro, le organizzazioni annunciano la costituzione di parte civile all’udienza del 6 dicembre prossimo.

“Il Presidente della Sac- Società Aeroporto Catania Gaetano Mancini (nella foto) è stato rinviato a giudizio dal Gip di Catania Barone per una continuazione del reato di omissione e rifiuto di atti d’ufficio.Codacons, Coau (Coordinamento Operatori e Utenti aeroportuali), Associazione Nazionale Utenti del trasporto Aereo, Consumatori Italiani e Isa (Intesa Sindacato Autonomo) ne chiedono pertanto le immediate dimissioni senza attendere gli esiti di prossime assemblee dei soci ( Camera di Commercio di Catania, Siracusa, Ragusa, il Consorzio Asi di Catania e le Provincie Regionali di Catania e Siracusa).

Il Presidente Mancini non ha dato corso a una sentenza del 16 settembre 2008 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana che disponeva la sostituzione di una ditta aggiudicataria dell’appalto per il servizio di imballaggio bagagli presso l’aereoporto di Catania. Di fronte a una situazione di questo genere Codacons, Coau (Coordinamento Operatori e Utenti aeroportuali), Associazione Nazionale Utenti del trasporto Aereo, Consumatori Italiani e Isa (Intesa Sindacato Autonomo) ritiengono che la carica di presidente di uno dei più importanti aereoporti non possa essere mantenuta dall’Ing. Mancini che dovrebbe quindi avere il buon senso di lasciare. Le organizzazioni da parte loro stanno valutando con i propri legali la possibilità di costituzione di parte civile nel processo a carico del presidente Mancini”.

E -aggiungiamo noi- la Sac che farà? Si costituirà parte civile? L’ing. Mancini promuoverà la costituzione in giudizio dell’Ente contro se stesso? O lascerà tale scelta al suo successore?

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

24 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago