Aeroporto di Catania: i dati dal 23 al 27 dicembre 2021


Pubblicato il 29 Dicembre 2021

Catania, 29 dicembre 2021 – La Sac comunica che, nella settimana dal 23 al 27 dicembre, l’aeroporto di Catania ha registrato quasi centomila passeggeri. Per la precisione, i transiti presso lo scalo etneo tra arrivi e partenze sono stati 99.661 un numero di pochissimo inferiore a quello registrato nello stesso periodo del 2019, in cui erano stati 101.971 (- 2,4%). Percentuale che scende leggermente al -7,3% se si prende in considerazione il periodo che va dal 23 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022. 

Il giorno più trafficato è stato il 23 dicembre, con 205 movimenti, 16.062 passeggeri in arrivo e 11.643 in partenza, per un totale di 27.705 transiti. Il giorno meno trafficato è stato il 25 dicembre con 50 movimenti, 3.111 passeggeri in arrivo e 1.600 in partenza, per un totale di 4.711 transiti.

Se si guarda complessivamente al mese di dicembre dell’anno in corso rapportato a quello pre pandemico, invece, la percentuale di passeggeri scende leggermente. Nel 2019 i transiti sono stati 687.549 a fronte dei 598.738 previsti per il 2021 (-12,9%). 

Incerto resta il dato di previsione relativo all’ultima settimana del 2021: il diffondersi della variante Omicron e le nuove misure intraprese dall’Italia per contenere il contagio potrebbero portare a minor tasso di riempimento dei voli, sia in arrivo che in partenza.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]