Aeroporto di Comiso: dalla Regione risorse per rendere operativa l’infrastruttura


Pubblicato il 27 Settembre 2011

aeroporto-comiso-ragusa

La nostra terra sconta da troppo tempo un ritardo intollerabile nelle infrastrutture, in particolare nel settore trasporti.
Per questo l’avvio di nuove opere per rendere più veloci ed efficienti i collegamenti da e verso l’Isola sono fondamentali.
Con decreto n. 681 del 26 settembre 2011, la dirigente Luciana Calandra ha emesso, per conto della Regione siciliana, il finanziamento di 3 mln e 375 mila euro a favore dell’aeroporto di Comiso.

Si tratta della prima tranche della somma complessiva di 4 mln e 500 mila euro; la restante parte (un mln e 125 mila euro) sarà liquidata non appena verranno completate le procedure per rendere operativa l’infrastruttura e rendicontata questa prima tranche.

Il deputato regionale Pippo Digiacomo così esprime la propria soddisfazione: “Come sempre noi parliamo coi fatti. Questa è la prova concreta dell’impegno della Regione a favore dell’aeroporto di Comiso di fronte al vergognoso silenzio del ministro Tremonti che adesso fa indignare anche gli esponenti del centrodestra ibleo e non solo. Come abbiamo già detto, quello che sta facendo la Regione non solleva il governo nazionale dal garantire l’impegno economico, così come lo Stato fa per tutti gli altri aeroporti italiani”.

“Per questo – conclude – proseguiremo a oltranza la battaglia, fino a quando non sarà emesso l’apposito decreto interministeriale e la classificazione di Comiso come aeroporto di rilevanza nazionale, obiettivo per il quale è stato progettato, finanziato, costruito e dato in concessione in un arco di tempo che va dal 1999 al 2008”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]