Aeroporto Fontanarossa: “Intesa per Catania” invia lettera al Ministro dei Trasporti a garanzia

Leggi l'articolo completo

Iniziativa su un tema “caldo”…a cura di Iena con le AliUna lettera al Ministro dei Trasporti per garantire il futuro dell’aeroportodi Catania e sollevare l’esigenza di guardare al futuro dello scalo etneo.E’ l’iniziativa, presentata nel corso di una conferenza stampa, posta inessere dai consiglieri comunali Bartolomeo Curia, Puccio La Rosa e FrancescoMontemagno (nella foto) promotori del progetto civico “Intesa per Catania”.La situazione di stallo determinatasi nell’individuazione del nuovo consigliod’amministrazione della Sac – affermano i consiglieri comunali BartolomeoCuria, Puccio La Rosa e Francesco Montemagno – dimostra l’inadeguatezza delsistema creato dai proprietari delle quote sociali della Sac. E’ evidenteche la formula di gestione affidata per intero ad istituzioni pubblichedirette ed indirette – spiegano Curia, La Rosa e Montemagno –fa venire menola logica della produttività e dell’interesse nei confronti di una societàalla quale si dovrebbe consentire di ricercare maggiore efficienza ed utili.Esempio evidente di tale condotta – aggiungono i rappresentanti d’Intesa perCatania – è il silenzio”assordante” mantenuto sulla questione “WindJet” –Alitalia, nella quale sono a rischio oltre 1000 posti di lavoro e ladiminuzione di voli su Catania, con ciò che questo può comportare innegativo per l’aeroporto e per la città. In qualsiasi società eventualisoci di minoranza dopo avere provato eventuali scalate in assenza dirisultati si sarebbero ritirati per non compromettere la tenutadell’azienda.Sull’aereoporto catanese capita invece – ammoniscono i treconsiglieri comunali – che i cosiddetti proprietari delle quote, non avendoalcun interesse economico diretto, vanno avanti nello scontroinfischiandosene della tenuta e del futuro della società. Serve modificarecon evidenza – aggiungono i consiglieri comunali Bartolomeo Curia, Puccio LaRosa e Francesco Montemagno – gli assetti di gestione dell’aeroporto diCatania consentendo l’ingresso di partner privati e sviluppando quanto giàaccade nel resto del mondo ed in Italia, evidente l’esempiodell’aerostazione di Venezia, dove il ruolo delle istituzioni pubbliche èlimitato e funzionale alla tutela del territorio.Riteniamo – aggiungono Bartolomeo Curia, Puccio La Rosae Francesco Montemagno – che oggi a Cataniatutti i soggetti chiamati ad operare le scelte sull’aeroporto Fontanarossaabbiano fallito e mettano a rischio il futuro dello scalo. Ecco perché –aggiungono i tre consiglieri comunali – scriviamo al Ministero dei Trasportie all’Enac chiedendo un incontro per sollecitarli ad un immediato interventodi controllo e tutela. Se necessario – aggiungono ancora Bartolomeo Curia,Puccio La Rosa e Francesco Montemagno – chiederemo di valutare forme disostituzioni dall’alto del cda e di indicare un amministratore unico che sioccupi di gestire e di rilanciare l’aeroporto catanese valutando l’ingressodi soggetti privati e rivedendo l’assetto societario dell’azienda perevitare il ripetersi di conflitti simili.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

13 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago