Comunicati Stampa

Aeroporto “io non c’entro”, Stefania Campo(M5s): “Trantino, eletto dai cittadini, chiede le dimissioni del cda, gli altri, commissari nominati, lo difendono”

Leggi l'articolo completo

“C’è tutta una serie di interrogativi che torna a riemergere con forza all’indomani dell’assemblea dei soci di Sac che, nonostante la richiesta di dimissioni del sindaco di Catania Trantino, ha confermato il vertice della società stessa”. Lo mette in evidenza la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, sin dall’inizio quanto mai critica sull’operato e la gestione di Sac, relativa all’aeroporto di Comiso. “Schifani ha nominato l’attuale commissario della Camera di commercio lo scorso gennaio, dopo che il maxi accorpamento sponsorizzato dalla Prestigiacomo, e le nomine di quei commissari nominati dallo Stato, sono stati sospesi e rinviati alla decisione della Corte costituzionale. Difatti, Belcuore, nominato dall’attuale presidente della Regione in attesa di capire cosa sentenzierà la Corte è temporaneamente il commissario straordinario della Camera di commercio del Sud-est, ma sorge qualche dubbio sui poteri: un commissario straordinario, in carica fino all’insediamento degli organi ufficiali e solo per gestire l’ordinaria amministrazione, può assumere decisioni che travalicano di gran lunga le attività ordinarie, come ad esempio in questo caso, addirittura, la conferma di un consiglio di amministrazione di una controllata? Trantino, invece, che ieri è stato l’unico a chiedere le dimissioni del CDA della Sac, non avrà la maggioranza, ma almeno è un sindaco eletto nel pieno dei suoi poteri. Ed ecco il paradosso: tutti gli enti pubblici che controllano la proprietà della Sac (CamCom del Sud-est, Irsap e Libero consorzio di Siracusa) sono tutti gestiti da commissari nominati dalla Regione, e quindi da Schifani, e si sono schierati per la riconferma di Torrisi e degli altri, mentre l’unico azionista eletto dai cittadini, Trantino, appunto, ne chiede l’azzeramento assumendosi le proprie responsabilità politiche davanti agli elettori della sua città. I commissari degli enti sopraccitati invece, in caso di accertamento da parte della magistratura di irregolarità in carico all’attuale CDA di Sac, avranno il coraggio di assumersi le proprie responsabilità e di dimettersi dal proprio incarico? O si arroccheranno, ancora una volta, come fatto in questa occasione, per difendere posizioni e direttive politiche calate dall’alto, decisioni che certamente arrivano da Palermo?”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago