Agenzia Stefani: LVI restituisce alla Città lo storico lavatoio di Cibali e i cittadini finalmente possono lavarsi i robbi


Pubblicato il 17 Ottobre 2019

“Oggi restituisco alla Città e al mondo un bene che è parte della nostra storia e che vogliamo inserire in un circuito di valorizzazione del territorio per promuovere cultura, turismo e il principio che gli abiti vanno lavati. Sono stato informato, dal mio ufficio di Gabinetto, che già i principali tour operator del mondo hanno inserito il lavatoio nelle loro mete turistiche preferenziali. Saranno miliardi di miliardi i turisti che verranno ad ammirarlo. La piramide di Giza non se la cacherà più nessuno.”.
Lo ha detto il sindaco SalVuccio nel corso della riconsegna alla città del lavatoio di Cibali, sito storico riqualificato con interventi disposti dalla Prima Lavandaia di Catania su sollecitazione di numerosi abitanti e operatori socio-culturali della zona, dei quali si sono fatti portavoce Eriuccio Buceti e Paoluccio Ferrara, presidenti rispettivamente delle municipalità quarta e terza referenti per l’opera.
I lavori sul lavatoio, realizzato nel 1671 sotto la seconda sindacatura di Enzo Bianco, sono stati eseguiti in autarchica economia da operatori della Catania Multiservizi del presidente Lombardo (quello buono e senza baffi) e delle manutenzioni comunali e sono consistiti nel ripristino dell’originario stato dei luoghi, nella riattivazione del sistema idrico ed elettrico dell’antica struttura, oltre al riordino dell’area circostante.
“Ringrazio – ha continuato il Primo Mastro Lindo di Catania – Eriuccio e Paoluccio, che hanno posto in essere un eccezionale lavoro di sinergia e collaborazione istituzionale. E come mio regalo personale al popolo etneo ho immerso il mio mignolo destro nell’acqua del lavatoio che ora ha proprietà curative. Gli uomini calvi che si immergeranno in esso otterranno subito una virile chioma come la mia, le donne che vi faranno il bagno saranno immediatamente rese pregne di un figlio maschio che avrà le mie magnifiche fattezze.”. 

Turi Pavolini.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]