Aggredita da tre cani: donna rischia la vita a San Gregorio(Ct)


Pubblicato il 28 Aprile 2020

Tragedia sfiorata a San Gregorio, in provincia di Catania. Il 18 aprile scorso, l’avvocato Emilia La Spina ha subito una violentissima aggressione da parte di tre cani di grossa taglia (nella foto se ne possono vedere due) -probabilmente randagi o comunque non debitamente vigilati- che parrebbero possedere un’indole particolarmente aggressiva, tanto da esser divenuti il terrore dei cittadini residenti nella zona di via Piave, nella zona di Cerza.

Cos’è accaduto il 18 aprile scorso?

In effetti, l’evidente stato di disagio patito dagli animali si tramutava in un feroce agguato. Riusciti ad eludere la recinzione del terreno che li ospita, i randagi accerchiavano il legale per poi attingerla in tutto il corpo con svariati morsi. Fortunatamente, le urla disperate della giovane donna evitavano il peggio. Queste, infatti, riuscivano a destare l’attenzione di un passante che, soltanto grazie all’ausilio della propria autovettura, riusciva a mettere in fuga le bestie per poi richiedere l’intervento di un’ambulanza.

Trasportata al pronto soccorso e constatate le numerose ferite sparse su tutto il corpo, la donna veniva dimessa dopo essere stata sottoposta alle cure del caso. Il peggio, dunque, è stato evitato, soltanto grazie al provvidenziale intervento del soccorritore, in mancanza del quale, probabilmente, la vicenda non avrebbe avuto un lieto (si fa per dire) fine.

A tal proposito, non escludendo l’eventuale responsabilità dell’amministrazione competente (nei confronti della quale attendiamo, se disponibile, una replica o un chiarimento sul caso) e con l’intento esclusivo di tutelare sia la salute degli animali che l’incolumità dei residenti, è opportuno evidenziare che l’avvocato La Spina ha già provveduto ad adire l’ autorità giudiziaria, con l’ausilio dell’avvocato Giovanni Inzolia, per scongiurare che l’evidente situazione di pericolo determinata dalla presenza dei randagi possa, un giorno o l’altro, mutare in tragedia.

Resta sullo sfondo il tema del randagismo e in generale della gestione dei cani che a Catania e provincia è un tema sempre aperto, malgrado il passare degli anni. Un argomento che, malgrado la passione di tanti animalisti e l’attività delle forze dell’ordine, non ha trovato un equilibrio che possa evitare il rischio di danni alla salute dei cittadini e garantire una gestione oculata da parte delle istituzioni.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]

1 min

Una Costituente Europea per ottenere la sovranità popolare                          Un gruppo di cittadini ha deciso di avviare la sottoscrizione di una lettera aperta ai Capi di Stato, di governo e ai parlamentari d’Europa per chiedere la convocazione di una Costituente Europea. L’iniziativa sarà presentata l’8 maggio da Catania. La ragione di questa decisione è storica. I […]

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]