Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]
AGGRESSIONE SCUOLA PETRARCA, SEBASTIANO ANASTASI: “FERMA CONDANNA, MA EPISODIO CHE IMPONE RIFLESSIONE”
Pubblicato il 16 Febbraio 2025
“Ho appreso con incredulità e sgomento la notizia dell’aggressione delle insegnanti della scuola Petrarca, non solo per l’aggressione ma soprattutto per le dinamiche e la violenza con cui è avvenuta. Notizia che ho prontamente girato al sindaco, all’amministrazione e ai componenti del Consiglio Comunale da cui, immediatamente, è arrivata solidarietà e vicinanza alle vittime.
Condannando con grande fermezza quanto avvenuto, non posso, però, esimermi da una riflessione. Trappeto Nord, purtroppo, è un quartiere che, troppo spesso, balza agli onori della cronaca per vicende spiacevoli e per fatti di criminalità e che, addirittura, nel caso della recente esplosione è stato confuso con San Giovanni Galermo. Mi chiedo, in questo senso, se sia plausibile che l’unico presidio delle forze delle istituzioni persista in una scuola decentrata e isolata, se è vero che l’unica struttura comunale, la sede del consiglio di quartiere, da tempo è chiusa perché in attesa di interventi di riqualificazione.
Non può destare meraviglia, ma solo rabbia quando accadono episodi di questo genere. Lunedi e martedì ci saranno le conferenze dei capigruppo al consiglio comunale e verrà posta la questione e verranno analizzate una serie di proposte in merito. E’ fuor di dubbio, però, che a Trappeto Nord va potenziata la presenza delle istituzioni e dello stato e questo avviene anche attraverso il potenziamento della scuola pubblica, ripeto scuola pubblica.
Deve, poi, essere intrapreso un percorso per mantenere la sicurezza della scuola, senza retropensieri ideologici, ma attraverso un presidio delle forze dell’ordine. Peraltro è intenzione dell’ufficio di presidenza del Consiglio Comunale organizzare insieme ai consiglieri comunali una serie di incontri in tutte le scuole del Comune di Catania. Questo gravissimo episodio servirà ad accelerare questo percorso, partendo proprio dalla Scuola Petrarca”.
Lo dichiara il presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi.
Lascia un commento