Comunicati Stampa

Aggressioni in sanità, Cisl Catania: “Il DL approvato dal governo va nella direzione auspicata”

Leggi l'articolo completo

COMUNICATO STAMPA

La recente decisione in consiglio dei ministri

A Catania, proseguirà l’impegno con la richiesta al Prefetto per convocare il comitato permanente su salute e sicurezza sul posto di lavoro


Catania, 28 settembre 2024 – «Le nuove misure urgenti contenute nel decreto legge approvato dal consiglio dei ministri per contrastare la violenza nei confronti di medici e sanitari vanno nella direzione auspicata dalla Cisl e per questo lo valutiamo positivamente. Queste, assieme alle altre proposte della Cisl, sono aspetti oggetto del recente confronto con il ministero della Salute al quale la Cisl ha partecipato con il segretario confederale, Ignazio Ganga, reggente della Cisl Medici».

Lo afferma Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, assieme ai segretari di federazione provinciale Massimo De Natale (Cisl Medici) e Danilo Sottile (Cisl Funzione pubblica).

«Anche a Catania, in occasione della presentazione della campagna di sensibilizzazione “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute”, promossa dalla Cisl catanese e dalle federazioni provinciali di Cisl Medici e Cisl Funzione pubblica – continuano i tre dirigenti sindacali Cisl – abbiamo evidenziato l’esigenza di una maggiore responsabilità su cui investire le direzione generali ospedaliere, affinché agiscano per rafforzare la reputazione dei professionisti sanitari, e non abbassare la guardia sugli incrementi di organico per rafforzare l’offerta dei servizi».«Proseguiremo l’impegno – aggiunge Attanasio – con la richiesta al Prefetto di convocare il comitato provinciale permanente della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per concertare la modifica dei DVR aziendali la dove non é ancora adeguato, ai sensi dell’art. 18 del Dlgs. 81/2008 che dovrebbe prevedere una specifica valutazione del rischio aggressione per le diverse categorie operanti all’interno dell’azienda sanitaria. Solleciteremo anche i direttori generali al confronto su rafforzamento dei reparti di urgenza/emergenza, affinché si abbassino le prestazioni non differibili dei codici bianchi».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

23 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago