Comunicati Stampa

Aggressioni in sanità, Cisl Catania: “Il DL approvato dal governo va nella direzione auspicata”

Leggi l'articolo completo

COMUNICATO STAMPA

La recente decisione in consiglio dei ministri

A Catania, proseguirà l’impegno con la richiesta al Prefetto per convocare il comitato permanente su salute e sicurezza sul posto di lavoro


Catania, 28 settembre 2024 – «Le nuove misure urgenti contenute nel decreto legge approvato dal consiglio dei ministri per contrastare la violenza nei confronti di medici e sanitari vanno nella direzione auspicata dalla Cisl e per questo lo valutiamo positivamente. Queste, assieme alle altre proposte della Cisl, sono aspetti oggetto del recente confronto con il ministero della Salute al quale la Cisl ha partecipato con il segretario confederale, Ignazio Ganga, reggente della Cisl Medici».

Lo afferma Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, assieme ai segretari di federazione provinciale Massimo De Natale (Cisl Medici) e Danilo Sottile (Cisl Funzione pubblica).

«Anche a Catania, in occasione della presentazione della campagna di sensibilizzazione “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute”, promossa dalla Cisl catanese e dalle federazioni provinciali di Cisl Medici e Cisl Funzione pubblica – continuano i tre dirigenti sindacali Cisl – abbiamo evidenziato l’esigenza di una maggiore responsabilità su cui investire le direzione generali ospedaliere, affinché agiscano per rafforzare la reputazione dei professionisti sanitari, e non abbassare la guardia sugli incrementi di organico per rafforzare l’offerta dei servizi».«Proseguiremo l’impegno – aggiunge Attanasio – con la richiesta al Prefetto di convocare il comitato provinciale permanente della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per concertare la modifica dei DVR aziendali la dove non é ancora adeguato, ai sensi dell’art. 18 del Dlgs. 81/2008 che dovrebbe prevedere una specifica valutazione del rischio aggressione per le diverse categorie operanti all’interno dell’azienda sanitaria. Solleciteremo anche i direttori generali al confronto su rafforzamento dei reparti di urgenza/emergenza, affinché si abbassino le prestazioni non differibili dei codici bianchi».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

8 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

15 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

15 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

16 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

1 giorno ago