Agricoltura, Paternò(Ct): venerdì incontro sulle opportunità che arrivano dall’Europa

Leggi l'articolo completo

“Non sarà solo un appuntamento accademico ma un momento di ragionamento concreto su come poter lavorare attivamente per riuscire a recepire anche in Sicilia i finanziamenti europei destinati alle attività agricole”.

E’ questo – come ci spiegano i promotori dell’evento, tra cui il giornalista Anthony Distefano – il senso dell’incontro che si terrà venerdì 18 marzo alle ore 18 nell’aula dell’ex Tribunale di Piazza della Regione a Paternò.

L’iniziativa è dell’associazione culturale “#Paternó” in collaborazione con il Collegio Aerotecnica e agrotecnici laureati e l’Università degli Studi di Catania. Come detto, ad introdurre e concludere la conferenza ci sarà Anthony Distefano mentre interverranno all’incontro diversi esperti del settore quali il Prof. Giuseppe Angelo Ronsisvalle (Associato di Ecologia vegetale e conservazione della natura), il Prof. Placido Rapisarda (Ordinario di Economia Agroalimentare e presidente del CORERAS ), la Dott.ssa Alessandra Daisy Cosentino (Esperta in fondi nazionali ed internazionali), il Dott. Giuseppe Grasso (Imprenditore agricolo ) ed il Dott. Giuseppe Finocchiaro (Presidente del consiglio degli Agrotecnici).

“Sebbene si tratti un argomento molto tecnico – commenta l’avv. Salvo Faraci dell’associazione #Paternò – stiamo già registrando tantissime adesioni e questo dimostra che le sorti delle nostre campagne e della nostra terra sono viste come un argomento più che mai attuale. Anzi, sono forse proprio l’argomento dal quale ripartire”.

L’imminente pubblicazione dei Bandi del Psr Sicilia, infatti, lancia ad imprenditori e commercianti agricoli della città di Paternò la sfida di riuscire a recepire i finanziamenti che l’Unione Europea ha messo a disposizione.

Paternò ci riuscirà a tornare a “respirare” con l’agricoltura? La risposta venerdì.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

2 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

2 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

2 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago