Aiuto i fascisti! “Un calcio contro il degrado”: Cervantes Catania per Piazza Barcellona


Pubblicato il 12 Luglio 2019

I militanti dello Spazio Libero Cervantes, i ragazzi di Assalto Studentesco ed i residenti dopo aver riqualificato lo slargo di via Barcellona lo scorso mese hanno realizzato un campo da calcio per i bambini ed i ragazzi del quartiere.

“Nemmeno un mese fa bonificavamo questa piazza da pallet e rifiuti – dichiarano i militanti del Cervantes – e da oggi i bambini potranno nuovamente giocare qui sognando in grande. Tanti residenti ci hanno ricordato di un campo di calcio qui in via Barcellona sostituito dal cemento qualche anno fa, proprio per questo ci siamo adoperati per regalare al quartiere un nuovo campetto dopo la riqualificazione di giugno.”

I militanti del centro sociale non conforme hanno infatti realizzato un campo da calcio per i bambini ed i ragazzi del quartiere lanciando il primo torneo estivo di “Un calcio contro il degrado” che ha visto centinaia tra partecipanti e spettatori lo scorso 9 luglio.

“Sentivamo l’esigenza di fare di più per questa gente – proseguono i ragazzi della comunità identitaria etnea – perché da troppo tempo chi di dovere si dimentica dei quartieri popolari e della sua gente. Una realtà complessa come quella di San Cristoforo ha bisogno di spazi d’aggregazione fruibili, di punti di riferimento sani ma soprattutto della volontà di riscatto sociale trasmessa ogni da attività come questa.”

Una promessa mantenuta dunque dai ragazzi dello Spazio Libero Cervantes che dalle attività solidali a quelle sportive passando per la riqualificazione di spazi sociali continuano ad essere un punto di riferimento per tutti i residenti del quartiere.

 
 
 

 
 
 
 

 

 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]