Al “Centro d’arte Raffaello” la collettiva “Natale d’autore”, dal 27 novembre al 6 gennaio. Un viaggio emozionante attraverso le opere di tredici artisti di punta della galleria palermitana


Pubblicato il 27 Novembre 2024


Una straordinaria mostra collettiva, che riunisce le opere più significative degli artisti di punta del “Centro d’arte Raffaello”, tra pittori e scultori. 

La galleria palermitana, che vede alla direzione artistica Sabrina Di Gesaro, sceglie di celebrare le festività natalizie con un’esposizione corale, per offrire al pubblico l’opportunità di ammirare una vasta e variegata selezione di opere recenti e inedite. 

“Natale d’autore”, questo il titolo della mostra che prende il via mercoledì 27 novembre nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E, rappresenta altresì un omaggio al talento e alla creatività degli artisti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”: spiccano i nomi di Francesco Toraldo con le sue vele suggestive e di Athos Faccincani con i suoi vibranti paesaggi mediterranei. 

Tra le novità della mostra figurano le creazioni inedite di Navarra, maestro dell’Iperrealismo, degli scultori Alberto Criscione e Alessandro Costagliola, di Dario Schelfi con la sua affascinante serie “I Raffaelli” e di Marco Favata con la sua straordinaria “Porta Carini” illuminata a festa. 

La collettiva si arricchisce inoltre delle opere uniche del giovane artista romano Matteo Must e di altri nomi di pregio quali Giorgio PuleoIvo CirasaClaudio CangialosiFrancesco Gabriele e Baldassare Orlando.

“Natale d’autore” promette un viaggio emozionante alla scoperta della realtà culturale del “Centro d’arte Raffaello” e dei suoi protagonisti, che ne costituiscono il cuore pulsante.

Il ventaglio di opere scelte è estremamente ricco nelle proposte stilistiche, nelle tecniche e nei risultati estetici, frutto di un accurato lavoro di selezione di talenti affermati ed emergenti, seguiti con cura della dottoressa Sabrina Di Gesaro.

“L’arte – spiega quest’ultima – può essere, oltre che preziosa, capace di fissare nel tempo un’emozione o un ricordo indelebile: la mostra espone quanto di meglio affiora nel panorama artistico nazionale, confermando l’inclinazione della galleria a nutrire al proprio interno collaborazioni prestigiose con artisti di fama consolidata e nomi in ascesa”. 

L’esposizione sarà visitabile dal 27 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, presso la sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E, durante gli orari di apertura settimanali del “Centro d’arte Raffaello”, con ingresso libero e gratuito. 

Tutte le opere sono disponibili anche online sulla piattaforma digitale raffaellogalleria.com


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]