Al Tribunale di Catania, domani alle 10, inaugurazione della mostra del liceo artistico “Emilio Greco”


Pubblicato il 14 Febbraio 2022

Nella foto in allegato i ragazzi del liceo “Emilio Greco” a lavoro per allestire l’esposizione

Da domani al 17 febbraio (dalle 9 alle 12) nel Tribunale di Catania sarà visitabile la mostra di opere dedicate ai temi della Giustizia, dei diritti umani e degli avvocati minacciati e in pericolo, specie nei contesti più difficili. L’esposizione, a cura degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, si tiene per ricordare la giornata sugli “Avvocati in pericolo” ed è  organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania. 
Quest’anno la manifestazione è dedicata alla drammatica situazione in Colombia.
La mostra sarà presentata domani (15 febbraio) alle 10 al Tribunale di Catania (Piazza Giovanni Verga) al secondo piano nello spazio antistante il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Saranno presenti: il Presidente del Coa di Catania Rosario Pizzino, il Presidente della Corte di appello di Catania Filippo Pennisi, Presidente del Tribunale di Catania Francesco Mannino, la Consigliera Segretaria del Coa, Maria Concetta La Delfa, il preside del Liceo Artistico Emilio Greco Antonio Alessandro Massimino e una delegazione di studentesse, studenti e insegnanti della scuola.

Per l’ingresso alla mostra è necessario il rispetto delle vigenti norme anti – Covid. 

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]