Al via la storica rievocazione della Catania – Etna 1923. Domani mattina la presentazione della manifestazione al Centro Direzionale Nuovaluce di Tremestieri Etneo


Pubblicato il 15 Giugno 2021

Nella foto la Fiat 1100 monoposto, storica vettura che ha già preso parte in passato all’evento e che sarà presente anche all’odierna manifestazione

È partito il conto alla rovescia per la riedizione della Catania – Etna 1923, storica rievocazione di uno dei più affascinanti eventi sportivi, turistici e culturali, in programma il 19 e 20 giugno.

La manifestazione sarà presentata in conferenza stampa domani, 16 giugno, alle ore 10 e 30 nella Sala -1 al Centro Direzionale Nuovaluce di Tremestieri Etneo (via Nuovaluce 67/a), alla presenza dei sindaci dei sei comuni attraversati dalla manifestazione, Salvo Pogliese, sindaco di Catania, Marco Rubino, sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Antonino Bellia, sindaco di San Giovanni La Punta, Francesco Leonardi, sindaco di Viagrande, Giuseppe Messina, sindaco di Trecastagni, Salvatore Russo, sindaco di Zafferana Etnea, e del presidente dell’associazione ‘Gruppo Piloti Etnei’, Alfio Canino. Il percorso, fedele all’originale, prevede la partenza da piazza Università a Catania e, attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi del versante sud orientale dell’Etna, l’arrivo a Zafferana Etnea. 

Il primo assoluto si aggiudicherà il Trofeo Maria Teresa de Filippis, dal nome della prima donna pilota a vincere la manifestazione. Previsti, inoltre, premi speciali anche per l’auto più antica, la più elegante, per l’equipaggio femminile migliore classificato, per quello più giovane, per il più anziano e per quello proveniente da più lontano. L’evento è aperto anche alle moto ed alle Vespa, per le quali sono previsti ulteriori premi speciali. 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]