Alimentazione e Cultura: Campagna di sensibilizzazione e tesseramento Slow Food Kids a Niscemi


Pubblicato il 02 Agosto 2014

(nella foto con una parte dei bambini protagonisti della serata, i cui genitori hanno autorizzato la pubblicazione)

 di Giuseppe Stimolo

 Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione alla cultura del cibo, iniziata già il mese scorso, allo scopo di illustrare anche la possibile adesione all’associazione, attraverso il tesseramento Slow Food Kids, riservato ai bambini di età compresa fra tre e tredici anni, la Condotta di Enna – Sezione di Niscemi, dell’Associazione non-profit Slow Food ha incontrato all’interno del condominio della Cooperativa “Enrico Mattei”, un nutrito gruppo di ragazzini del quartiere Piano Mangione.

 Al termine di un vero spettacolino organizzato interamente dai bambini, alla presenza dei genitori e dei molti amici intervenuti, i due giovani annunciatori in erba della serata, Daniele Buscemi e Giuseppe Ardenti hanno dato la parola ad un socio, componente della nascente condotta Slow Food di Niscemi, attuale sezione dalla Condotta di Enna.

 Il socio, rivolgendosi non soltanto ai bambini ma anche agli adulti presenti, ha illustrato la filosofia che Slow Food, l’associazione fondata da Carlo Petrini, promuove anche in campo scolastico, attraverso l’educazione alla salute, l’educazione sensoriale e del gusto, allo sviluppo della cultura alimentare, all’insegna delle tre “magiche” parole divenute oramai lo slogan dell’associazione: cibo buono, pulito e giusto.

La campagna di sensibilizzazione, prima di una serie, che riprenderà direttamente nelle aule scolastiche alla riapertura delle scuole, dopo la pausa estiva, è terminata con un piccolo rinfresco organizzato dai piccoli protagonisti e con l’adesione a Slow Food di numerosi bambini e di alcuni genitori.

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]